Hde 12/2025
Gaza ripiomba nella guerra senza fine voluta da Netanyahu Senegal, una gigantesca macchina mineraria inghiotte la costa Il salvacondotto La giustizia internazionale lo cerca, l’Italia lo ospita: il caso Al-Kikli
Hde 11/2025
Il caso Mahmoud Khalil e la repressione del dissenso Due anni di guerra in Sudan, l’appello della società civile per un impegno concreto dell’Italia L’Indonesia tra oligarchie e lotte sociali [...]02.03.25 > proiezione Sconosciuti puri
Sabato 22/03/2025 alle 16.30 proiezione video documentario SCONOSCIUTI PURI di Valentina Cicogna e Mattia Colombo al padiglione. > Ogni notte nella sala autopsie della dottoressa Cristina Cattaneo arrivano corpi senza nome. Lei li chiama gli Sconosciuti Puri. Gli Sconosciuti Puri appartengono spesso [...]Hde 10/2025
La resistenza femminista Senegal, oggi verranno consegnate le basi militari dalla Francia La città punitiva Meloni, il riarmo e il solito equilibrismo: dire e non dire, esserci e non esserci8 MARZO 2025 SCIOPERO TRANSFEMMINISTA
Fabbrica Utopie aderisce e invita ad aderire allo sciopero transfemminista dell'8 marzo 2025 promosso da Non Una Di Meno L’8 marzo 2025 chiamiamo allo sciopero transfemminista dal lavoro produttivo, riproduttivo [...]02.03.25 Samba Diop
La mattina di domenica 2 marzo Samba Diop, il maestro della classe intermedia della nostra scuola materna École Unautremonde, è morto in una clinica di Dakar, dove era stato ricoverato [...]15.03.25 > Ici le Sénégal
Sabato 15 marzo dalle 16.30 al padiglione incontro presentazione “Ici le Sénégal alla scoperta dei progetti di cooperazione internazionale di Fabbrica Utopie” > Da una struttura educativa assolutamente inedita dove bambini di famiglie estremamente povere crescono [...]Hde 08/2025
La Cisgiordania sotto attacco Senegal, i pescatori sfidano i giganti dell’estrazione Da Montblanc sfruttamento di lusso Francesco Valle, il santo del pizzo: l’ipocrisia nei necrologi della mafiaHde 07/2025
Si avvicina il momento della verità per l’Ucraina e l’Europa Algeria, sessantacinque anni dopo l’onda d’urto dei test nucleari francesi Resistere in una Germania sotto assedio Governo in retromarcia: finita [...]Hde 06/2025
Il caso dei giornalisti italiani spiati attraverso il telefono Conflitto in Rd Congo, la comunità internazionale non osa sanzionare il Ruanda Serbia, gli studenti contro affari e corruzione È Minniti [...]Hde 05/2025
Almasri Goma sotto assedio: il conflitto nell’est della Rdc L’università in agitazione Centouno anni senza LeninHde 04/2025
La tregua non fermerà Israele Gli Stati Uniti si ritirano dall’OMS, una battuta d’arresto per la sicurezza sanitaria I suicidi seriali del carcere di Prato Amici degli scafisti in tutto [...]Hde 03/2025
La guerra in Sudan prosegue nell’indifferenza del mondo Rd Congo, “nel Nord Kivu l’M23 conquista per restare e sfruttare” Gaza, il cessate il fuoco non basta La morte di Ramy [...]Hde 02/2025
Il ritorno degli anni trenta Che fine ha fatto il gambiano Yahya Jammeh? Invisibili in corsia Hitler era comunistaHde 01/2025
Tutti gli ostacoli per chi vuole adottare un bambino in Italia Senegal, Sonko vuole chiudere tutte le basi militari straniere sul territorio Teniamo d’occhio il Senato Usa A Lampedusa si [...]per un luminoso 2025…
chiedi alla luce di spingere il sole, oltre queste pareti… per un luminoso 2025 per tutti demande à la lumière de pousser le soleil, au-delà de ces murs.. pour une [...]Hde 52/2024
L’anno in cui i militari francesi sono stati cacciati dall’Africa Il Senegal riceve 94 piroghe in vetroresina offerte dal Giappone La guerra economica contro i palestinesi Cassazione e Ue: la [...]Hde 51/2024
Roma verso il Giubileo tra sgomberi e caro affitti Il traffico di esseri umani in Africa, una responsabilità globale La visione d’insieme sulle stragi italiane Aggrappata al buio del mare, [...]Hde 50/2024
La morte di Ramy Elgaml, le periferie e la cittadinanza La rivoluzione digitale in Africa: più lingue, più accesso, più futuro Dal male macroniano non nasca solo il peggio Ha [...]Hde 49/2024
La delusione planetaria della Cop29 Le truppe francesi potrebbero andarsene via anche dal Senegal Le complicità dell’Europa nel genocidio L’ennesima storia dal MediterraneoHde 48/2024
Il mandato d’arresto è una pessima notizia per Netanyahu Senegal, 130 seggi su 165 all’Assemblea per il Pastef Il patriarcato dei fratelli (d’Italia) Cop29 come se fosse un hobby
25 novembre: manifestazione cittadina a Milano, disarmiamo il patriarcato!
25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE E DI GENERE CONTRO LA GUERRA AI CORPI E AI POPOLI, DISARMIAMO IL PATRIARCATO! CI VOGLIAMO VIVƏ! Lunedì 25 novembre, h.18.30, [...]Hde 46/2024
Il culto della sanzione del ministro Valditara Mali, il 15 novembre la Minusma chiude per sempre Le scelte fallimentari del Partito democratico Trump, Musk e la politica pagata a peso […]
Hde 45/2024
Il piano dei generali israeliani a Gaza Migranti in Italia, le due facce della medaglia Sommerse nel migliore dei mondi possibili Quindi, chi sono i trafficanti?Hde 44/2024
Le guerre stanno diventando pericolosamente globali Rd Congo, al via la vaccinazione contro la malaria I doppi standard su Gaza e Libano Maysoon Majidi, scafista in un bicchiere d’acquaHde 43/2024
Il tribunale di Roma non convalida il trattenimento dei migranti in Albania Kenya: il Senato vota l’impeachment, cacciato il vicepresidente Gachagua Agguato al lavoro La notizia sul giornalismo che non [...]Hde 42/2024
Il caldo autunno francese Ghana, tre giorni di proteste contro l’estrazione illegale dell’oro «Nulla di buono da Netanyahu» Da ‘legittima difesa’ a ‘crimine’: il doppio standard dell’opinione pubblicaHde 41/2024
Perché i paesi arabi non intervengono nella crisi in Medio Oriente Le città dei fedeli Il manuale della repressione Governo contro se stesso: tassato il simbolo anti-ecologistaHde 40/2024
Il nucleare rialza la testa La maledizione delle risorse naturali Colonialismo verde Annabella Coiro: «La Scuola sconfinata, una rivoluzione didattica, culturale e nonviolenta»Hde 39/2024
A Gaza i bambini non tornano a scuola Mali, il pugno duro della giunta dopo l’attacco a Bamako Il terrorismo e la guerra Perché basta una firma per rendere l’Italia […]
Hde 38/2024
L’impossibile politica estera comune dell’Europa La battaglia contro la malaria è ancora lunga Contro la politica del male minore Open Arms. Il pm chiede sei anni di carcere per Salvini, [...]Hde 37/2024
Le elezioni in Algeria e Tunisia si faranno sentire anche in Europa Guinea: proteste, morti e niente di nuovo da segnalare Capitalismo digitale e stagnazione economica Macron e il ritornello [...]Hde 36/2024
I massacri di civili in Sahel segnano il fallimento dei regimi militari Ancora tanta sete di liberazione L’estrattivismo verde nel nord del Cile L’assalto dell’esercito israeliano nella Cisgiordania occupata, la [...]Hde 35/2024
Da Trump a Musk, a chi fa comodo il caos? Quasi un quarto dei medicinali venduti in Africa sub-sahariana sono scadenti o falsi La sinistra dei social si è arresa? [...]14.09.2024 OpenDay al padiglione
Sabato 14 settembre dalle 16.00 alle 20.00 festeggiamo il terzo anno di attività del padiglione. Presenteremo i corsi, le iniziative, la terza stagione teatrale “Nessun Confine”, il concerto partecipato con [...]Hde 34/2024
La storia ignorata delle donne libiche nella lotta anticoloniale Mauritania: grande muraglia verde, grande delusione Arianna Meloni, mai nel merito Le deboli aspettative sui colloqui a Doha e l’urgente necessità [...]Hde 33/2024
L’impatto sul lavoro delle intelligenze artificiali Verso l’emergenza sanitaria pubblica di Mpox, “il vaiolo delle scimmie” Guerra totale. Fino a che punto siamo disposti a tollerare ancora la barbarie? Marwan [...]Hde 32/2024
Competizione e infelicità in Corea del Sud Mali: duri scontri a Tinzaouatene, si temono ripercussioni su larghissima scala La battaglia per il Venezuela I treni che non arrivano
Hde 31/2024
Case farmaceutiche che non pagano le tasse Senegal: vittime di abusi sotto Macky Sall chiedono giustizia Il circo degli orrori Autonomia differenziata, ora anche la piattaforma digitale. Ed è boom […]
Hde 30/2024
In Bangladesh la polizia spara sugli studenti Senegal: i primi 100 giorni di Faye, che dialoga e non “rompe”… per ora «Questo è un genocidio» Brevi dall’UeHde 29/2024
L’attentato a Trump alimenta i rischi di violenza politica Burkina Faso, Ibrahim Traoré contro tutti Fantasmi nucleari Non si salva la Sanità con i fichi secchiHde 28/2024
I britannici hanno punito i politici che li hanno ingannati La Francia a sorpresa vira a sinistra. Macron secondo, flop di Le Pen Sudan, “guerra terrificante, la pace è ancora [...]Hde 27/2024
Tutti i limiti di Biden nel primo dibattito in tv con Trump Romanzo minerale: i forzati dei metalli preziosi in Africa L’unità non basta Un capolavoro, il fallimento di Meloni [...]5 per mille 2023!
Siamo felici di comunicarvi di aver ricevuto 2.522,15€, una somma considerevole, frutto della fiducia che tante persone hanno deciso di dedicare attraverso il 5×1000 alla nostra attività per realizzare e [...]Hde 26/2024
Netanyahu al centro del caos politico in Israele Kenya, le manifestazioni della GenZ stanno cambiando la politica L’orrore e il mito della X Mas La vera storia di Satnam Singh [...]Hde 25/2024
Le riforme di Milei e le proteste degli argentini Senegal, primi passi nel grande gioco del petrolio Il programma che non ti aspetti I vestiti nuovi dei sette imperatoriHde 24/2024
Chi rompe il clima paga Sahel, i jihadisti padroni nella riserva W Con la pancia piena di rabbia e dignità Hamdi, deportato da copertinaHde 23/2024
Netanyahu promette un’occupazione eterna della Striscia di Gaza Senegal, direttori di stampa nella lente repressiva Lo spettro della redistribuzione Palazzo Marino rischia una serie di cause per danno erariale da […]
Hde 22/2024
La missione quasi impossibile per salvare Haiti Il “giro di valzer” del Senegal tra Ecowas e l’Alleanza degli Stati del Sahel Il quadrante sottosopra Così in Italia muore il diritto [...]Hde 21/2024
Le donne restano escluse dal governo che vuole cambiare il Senegal Nord Kivu sotto assedio Timor Est, il genocidio interrotto Una settimana di Intifada studentesca milaneseEstate qui! > Laboratorio teatrale gratuito dai 6 ai 13 anni
Inizia lunedì 24 giugno il laboratorio teatrale gratuito per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni condotto da Compagnia Carnevale. Il laboratorio ai terrà tutti i giorni dal 24 giugno al [...]Estate qui! > Campus estivo gratuito dai 6 ai 14 anni
Inizia lunedì 1 luglio il campus estivo gratuito per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Il campus si terrà dall’1 luglio al 2 agosto e dal 2 settembre all’6 settembre [...]Estate qui! > Laboratorio teatrale gratuito dai 14 ai 19 anni
Inizia lunedì 08 luglio il laboratorio teatrale gratuito per ragazzi dai 14 ai 19 anni condotto da Compagnia Carnevale. Il laboratorio ai terrà tutti i giorni dall’08 al 19 luglio dal lunedì [...]Hde 20/2024
Le nordcoreane lavorano come schiave nell'industria ittica cinese Gli arazzi senegalesi di Thies riscoprono una nuova popolarità Lo Stato residuale nell’Italia spezzata Vi auguro di essere contestati ancora di più, [...]Hde 19/2024
Le proteste contro Israele nei paesi arabi Africa Orientale: piogge e inondazioni, ora arriva il peggio Cronache dalla repressione Usa Un’azienda egiziana incassa 2 milioni di dollari al giorno dai […]
18.05.24> A Maggio A Baggio ritorna
E dopo sette anni…il 18 maggio ritorna la grande festa di aMaggioaBaggio! Un sabato pieno di musica, giochi, teatro, sport, incontri e molto altro ancora tra il padiglione, la biblioteca [...]Hde 18/2024
La lezione della rivoluzione dei garofani I (falsi) leoni di Dakar Sei mesi di crimini di guerra a Gaza “Aldo dice 26X1”, l’insurrezione di MilanoHde 17/2024
Tutti prosciolti gli operatori umanitari del caso Iuventa Rd Congo: la regione Kolwezi sacrificata per l’industria del cobalto Dove va l’Indonesia In fondo le odiano, le autonomie
Hde 16/2024
In Sudan si combatte da un anno e la pace è lontana Africa centrale: rapimenti in Ciad e insicurezza transfrontaliera Il CPR di Milano chiude. E non è che l’inizio […]
Hde 15/2024
Il dialogo teso tra Francia e Russia su terrorismo e Ucraina Ruanda, a 30 anni dal genocidio resta alta la tensione con i paesi vicini Lettera dal carcere di Putin [...]21.04.24> Festa d’Aprile
Domenica 21/04/2024 vieni alla Festa d’aprile al padiglione. MOSTRA dalle 15.30 > I Disegni incollati by Tizio 0.32 LABORATORI dalle 16.00 > Collage Partigiano by Brigata Emma dalle 16.00 > Uncinetto papavero rosso TEATRO dalle [...]06/04/2024 Una splendida cena a Paderno Dugnano
Ieri sera al Centro Cardinal Colombo di Paderno Dugnano i volontari dell'associazione Amici del Senegal hanno organizzato una cena senegalese clamorosamente buona per oltre 150 persone a favore del progetto [...]06.04.2024 Chiudiamo tutti i CPR
Fabbrica Utopie aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale per chiedere la chiusura di tutti i Cpr, i Centri permanenti per rimpatri “luoghi/lager nati grazie a governi di centro sinistra e […]
Hde 14/2024
La strategia del caos della Russia passa dai veti all’Onu I rifiuti elettronici aumentano, così come le difficoltà nel riciclarli Guerre e crimini L’opposizione turca ha vinto le elezioni a [...]Hde 13/2024
Senegal, il leader dell’opposizione vicino alla presidenza PORTRAIT | BASSIROU DIOMAYE FAYE : DE « PLAN B » A PRESIDENT DE LA REPUBLIQUE Présidentielle au Sénégal : l’opposant Bassirou Diomaye Faye, sorti de [...]Hde 12/2024
L’Europa dei senzatetto e di chi rischia di perdere la sua casa Mali, “pulizia etnica contro Touareg, Fula e Moura” Rojava sotto attacco I militari Nato sono già in Ucraina? [...]Hde 11/2024
Salvare Haiti dalle bande criminali non sarà semplice “Il Taglio”, il nuovo podcast sulla storia di Nice e la sua lotta contro l’infibulazione Donne, migranti e braccianti Gaza, più unica [...]6.04.2024: Cena Senegalese a Paderno Dugnano
Sabato 06.04.2024 dalle 20.00 presso il Centro Cardinal Colombo in Via San Michele del Carso 59 a Paderno Dugnano l’associazione Amici del Senegal e Fabbrica Utopie organizzano una Cena Senegalese per sostenere “Vediamoci in Senegal” il progetto di visite oculistiche e distribuzione occhiali a Dakar e nei villaggi [...]Hde 10/2024
L’obiettivo di Putin e della sua nuova minaccia nucleare Madagascar, mal di pietre E adesso l’intervento pubblico 8 Marzo a Milano: sciopero globale transfemministaL’8 marzo sarà sciopero transfemminista
Fabbrica Utopie aderisce, partecipa e invita a partecipare allo sciopero transfemminista promosso da Non una di meno per il prossimo 8 marzo 2024. Riportiamo l'appello integrale. Dopo l’enorme manifestazione del [...]Hde 09/2024
Un anno dopo Cutro l’accoglienza è stata smantellata Senegal: Macky Sall, “il 2 aprile scadrà il mio mandato” Da che parte state? Milano, in città il più grande corteo per [...]Hde 08/2024
Tutti i rischi di un’offensiva israeliana a Rafah Senegal: “decisione storica, trionfo della giustizia” Accesso al CPR di Milano. Il giorno dopo le proteste e i pestaggi DispersiHde 07/2024
Nascita di una dittatura In fuga dalla siccità Lo Stato d’Israele contro gli ebrei Maxievento inutile, ci risiamo! In piazza contro le Olimpiadi insostenibili del 2026Hde 06/2024
Le sanzioni americane contro dei coloni israeliani sono un gesto forte Governare rinviando La rivolta dei trattori DomicidioHde 05/2024
Vertice Italia-Africa, opportunità e rischi del Piano Mattei Un passo indietro per l’umanità Patrimonio, reddito, fisco: la triplice iniquità Ultima generazione scrive a Mattarella
Hde 04/2024
Un piano di pace per il Medio Oriente La guerra dimenticata in Sudan Ciò che i media non vedono Raccolta assorbenti a Milano per le donne e le ragazze di [...]Hde 03/2024
Israele sul banco degli imputati alla Corte internazionale di giustizia Sudan, “per la pace fondamentale un sostegno internazionale” Il vuoto dietro la fiamma A proposito di femminicidi, dodicesimo giorno dell’anno [...]Hde 02/2024
L’allargamento del conflitto in Medio Oriente è inevitabile? Senegal, nuova spada di Damocle sulla candidatura di Sonko Per battere la destra serve una sinistra radicale Questione tornelli, il dito e [...]5 modi semplici per fare la rivoluzione
si può spingere un sogno al di là di un muro… abbattere il muro… o accorgersi che il sogno è solo un mattone del muro… Laboratorio: giovedì 11 febbraio dalle 19.38 al padiglione Per iscrizioni info@padiglione.org [...]Hde 01/2024
L’occidente non può più dare lezioni di morale Senegal, lanciata a Dakar la prima rete autobus tutta elettrica L’Europa insiste con l’austerità La chiamano guerra ma è anche una cancellazione [...]per un felice 2024…
... questo è il nostro migliore invito ... Fabbrica Utopie \\ padiglione \\ École Unautremonde \\ Spazio Aperto Multietnico \\ Monde Uni \\ +utopie \\Hde 52/2023
Perché dobbiamo prendere sul serio le fantasie di complotto sul clima. Seconda parte Vaccino contro la malaria nella lista “prequalificati” di Oms Inutile sperare che Trump sia incandidabile Fare bene, [...]Hde 51/2023
La Cop28 è stata un successo? “Commercio non equo a danno dei Paesi in via di sviluppo” Quante sono le vittime della guerra tra Israele e Hamas «Ci troverete al [...]Hde 50/2023
Battaglia sulle parole alla Cop28 sul clima La delusione dei giovani sudafricani, dieci anni dopo la morte di Mandela «Occupiamo il nostro tempo» La vergogna di via Corelli alla premiazione [...]18.01.24 Fuori casa invernale al padiglione
Giovedì 18/01/2024 vieni all’aperitivo Fuori casa invernale, con ping pong, musica e giochi dalle 19.00. Per informazioni info@padiglione.org Ricordati di fare la tessera al padiglione. Costa 5 € e dura fino a dicembre 2024.Hde 49/2023
Senegal, al via il forum su pace e sicurezza in Africa Chi erano i giornalisti uccisi nella guerra tra Israele e Hamas Only the good die young Mutuo Soccorso Milano [...]Hde 48/2023
Il campo di battaglia del patriarcato vacillante Donne al fianco delle donne contro la violenza di genere in Africa «La guerra non è mai una risposta alla violenza» Non Una [...]Il patriarcato uccide
«I “mostri” non sono malati, sono figli sani del patriarcato, della cultura dello stupro. La cultura dello stupro è ciò che legittima ogni comportamento che va a ledere la figura [...]Hde 47/2023
La repressione del dissenso in Israele Mali, a Kidal infuria la battaglia L’America latina indica la strada Sciopero dell’orgoglio, altro che pregiudizioHde 46/2023
La guerra di Gaza continua, ma si negozia dietro le quinte “A Gaza atrocità come ai tempi dell’Apartheid” «La guerra di Gaza offusca la memoria dell’Olocausto» Racconto da Gaza. Di [...]Hde 45/2023
La guerra a Gaza vista da scrittori e intellettuali arabi Le bombe non risolvono nulla Gerusalemme città aperta e capitale di due Stati. Si accende il dibattito A proposito di […]
Hde 44/2023
Israele, tra i crimini e le macerie della Striscia la vittoria senza futuro Senegal, luce sulla strategia di vaccinazione contro il papillomavirus Da Gaza esce sconfitta anche l’Europa Un anno [...]Hde 43/2023
I palestinesi hanno bisogno di nuovi leader Niger, il costo salato del golpe Verso la «Prima Internazionale Climattivista» Gli “amichevoli” (con gli evasori)Hde 42/2023
L’accoglienza non è reato Le mire di Erdoğan sull’Africa L’occupazione è insicurezza per tutti Lo squadrismo e Roberto Saviano11.11.23 FADA COLLECTIVE
Primo appuntamento del ciclo di incontri altri linguaggi, sabato 11 novembre dalle 16.30 al padiglione presentazione video Senegal/Casamance > Cosa resta del conflitto dimenticato più lungo dell’Africa di Davide Lemmi e Marco Simoncelli Fada è un collettivo di giornaliste/i indipendenti che fanno base [...]Hde 41/2023
Senza precedenti, Hamas attacca Israele. Bombe su Gaza Onu, in Sudan è in corso crisi sfollamento più rapida al mondo Il nuovo accordo europeo sui migranti non è una vittoria [...]Nessun Confine 2023/2024
NESSUN CONFINE è la stagione teatrale a cura di Compagnia Carnevale allo Spazio Teatro 89: dieci appuntamenti da ottobre ad aprile dedicati alla scena contemporanea. "Anche quest’anno abbiamo voluto rendere la stagione il più possibile accessibile [...]Il padiglione partecipa alla Rete Scuole Senza Permesso!
Siamo ufficialmente nella Rete Scuole Senza Permesso! Anche quest'anno i nostri corsi di italiano L2 si svolgono al Padiglione - Teatro Musica Idee a Baggio, grazie al fondamentale supporto dei [...]Hde 40/2023
Perché le aziende cinesi investono in Marocco I migranti? Spediamoli altrove La sinistra e il golpe in Cile Resistenza climatica! Fridays For Future torna in piazzaHde 39/2023
Che succederà ora nel Nagorno Karabakh Il golpismo africano sta cambiando Indonesia, 58 anni di silenzio Il caso. «Cinquemila euro per evitare il centro». Arriva la “cauzione” per i migrantiHde 38/2023
Solidarietà femminista con l’Iran Drastico aumento di scuole chiuse per l’insicurezza Il senso della lotta della Uaw Vogliamo un tetto sopra la testa! – Le Tende in Piazza sull’occupazione dell’ex [...]Hde 37/2023
In Israele parlare di apartheid non è più un tabù Forte terremoto in Marocco, centinaia le vittime Mondo Convenienza, lo sciopero continua Domani saranno cinquant’anni dal golpe in Cile16.09.2023 OpenDay al padiglione
Sabato 16 settembre vieni all’Open Day del padiglione. Dalle 16.00 alle 20.00 › presentazione attività padiglione 2023›2024 › tesseramento › presentazione seconda rassegna teatrale “Nessun Confine” › torneo ping pong [...]Hde 36/2023
I regimi dell’Africa centrale sono malati di corruzione Chi finanzia lo Stato Islamico in Africa Dall’ecoansia all’ecorabbia Gli occhi del “Piano Mattei”Hde 35/2023
Una scalata vergognosa Senegal, lo Stato chiede i danni a Sonko e Branco L’Argentina dopo il successo dell’estrema destra Diamo seconda vita agli alberi: costruiamo un palco in legno per [...]Hde 34/2023
Il traffico di esseri umani dalla Siria all’Europa Sudafrica: la disoccupazione è una “bomba a orologeria” Che fine hanno fatto i rider? 16-17 settembre 2023 – Tende in piazza, assemblea [...]Hde 33/2023
Senza soccorsi e senza accoglienza Sudafrica: sciopero tassisti a Città del Capo scatena il caos, almeno cinque le vittime L’Odissea della sinistra spagnola 13 agosto 2023: Gino Strada Chirurgo e fondatore [...]Hde 32/2023
A Ferragosto senza reddito di cittadinanza Senegal: tensione dopo l’arresto di Sonko, il governo blocca internet Europa, migrazioni e mobilitazioni dal basso Che fine ha fatto Ri-Make?
Hde 31/2023
Le priorità di Giorgia Meloni e la strage alla stazione di Bologna Un evento storico per chiedere risarcimenti legati alla schiavitù L’onda nera non c’è stata Vent‘anni dopo Genova, un [...]Hde 30/2023
Il ritorno della polizia religiosa per le strade dell’Iran Le dodici donne che stanno cambiando la salute in Africa La corsa all’oro si sposta negli oceani Genova 2001, noi non [...]Hde 29/2023
La discutibile intesa tra Francia e India Sudan, gli sfollati superano i tre milioni Un bluesman in corsa per la Casa bianca Accordo raggiunto: Deportazioni e persecuzioni pagate a peso […]
Hde 28/2023
L’operazione israeliana su Jenin alimenta la violenza Sudan, tre mesi di conflitto e tre milioni di sfollati La polizia francese pretende l’impunità Ci risiamo, il CSOA Lambretta è sotto sgombero [...]Hde 27/2023
Perché papà è in carcere? Centrafrica e Mali, la crisi russa è un grande rischio Giovani, armati e disperati Rabbia bruciante e vendetta. Nahel viveHde 26/2023
Vladimir Putin affronta l’ammutinamento del gruppo Wagner Quei pescatori della Liberia finiti nella…rete I giovani criminali di cui si parlerà pochissimo Patto sulle migrazioni: deportazioni e soldi alla Tunisia. Le [...]5 per mille 2022!
Siamo felici di comunicarvi di aver ricevuto 2.769,03€, una somma importante, frutto della fiducia che tante persone hanno deciso di dedicare attraverso il 5×1000 alla nostra attività per realizzare e [...]Hde 25/2023
Chi c’era a bordo della barca naufragata al largo della Grecia Senegal, il monito dell’Alto commissario Onu per i diritti umani La carneficina statunitense Per il diritto all’abitare – Riaperta [...]Hde 24/2023
La distruzione della diga di Kachovka frena la controffensiva ucraina Gambia, un’iniziativa per accelerare i procedimenti sui crimini durante la dittatura Il furto dell’acqua e la siccità Ad un passo [...]Hde 23/2023
Abbiamo scelto di pubblicare un'edizione speciale di Hde dedicata alla situazione che sta attraversando il Senegal. E' grave e temiamo che possa solo peggiorare. Il Senegal si infiamma per Sonko: [...]Hde 22/2023
Cambiare una legge facendo scuola. La lezione di don Milani Sudan, “serve una soluzione africana” Gig workers, unite! Turchia al ballottaggio, la diretta – Erdogan sarà presidente fino al 2028. [...]Hde 21/2023
Il clima dell’Italia si sta tropicalizzando Africa: diplomazia, differenti approcci tra Cina e Usa Turchia, analisi della non-vittoria La ministra Roccella contestata al Salone. Il punto è l’identità delle donne, [...]Laboratorio teatrale gratuito dai 6 ai 13 anni
Inizia lunedì 12 giugno il laboratorio teatrale gratuito per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni condotto da Compagnia Carnevale al padiglione. Il corso ai terrà tutti i giorni dal 12 al 23 [...]Laboratorio teatrale gratuito dai 14 ai 24 anni
Inizia lunedì 26 giugno il laboratorio teatrale gratuito per ragazzi dai 14 ai 24 anni condotto da Compagnia Carnevale al padiglione. Il corso ai terrà tutti i giorni dal 26 giugno al 7 [...]Campus estivo gratuito dai 6 ai 14 anni
Inizia lunedì 3 luglio il campus estivo gratuito per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni al padiglione. Il campus si terrà dal 3 luglio al 4 agosto e dal 4 settembre [...]Hde 20/2023
In Thailandia l’opposizione prova a chiudere l’era dei militari Senegal, un modello democratico in crisi Un popolo contro la guerra Caro affitti: la battaglia delle tende, la coda di paglia [...]27.05 La tragica strage della malaria
> il 40% della popolazione mondiale, oltre 3 miliardi di persone, è esposto al rischio della malaria. Ogni anno questa malattia, endemica in oltre 100 stati, colpisce dai 200 ai [...]Hde 19/2023
Nelle carceri non c’è spazio per i diritti delle detenute Niger, l’inferno dei migranti scaricati ad Assamaka Gli esodati delle biblioteche Prima giornata nazionale di mobilitazione sulla regolamentazione degli affitti […]
Hde 18/2023
Tutte le anomalie dello stato di emergenza per i migranti Mercoledì 3 maggio a Milano un grande evento a sostegno della nave umanitaria ResQ Una campagna depressiva La Milano che [...]Hde 17/2023
Una rete di interessi alimenta la sete di potere dei militari sudanesi La corsa africana al vaccino R21 contro la malaria Il neoliberismo sta diventando violento e dispotico 25 Aprile [...]Hde 16/2023
Bisogna agire subito se vogliamo salvare il Po e il Norditalia Caos e sangue in Sudan L’economia circolare: socialismo o greenwashing? CUTRO. Sulla pelle dei migranti il governo Meloni predispone [...]Hde 15/2023
La Cina fa la prova generale dell’invasione di Taiwan Senegal, il pericolo di disinformazione minaccia le elezioni del 2024 Non bastano i processi per fermare Trump Maternità pornografica5 x 1000 a Fabbrica Utopie Odv
E’ in assoluto il modo più semplice e gratuito(*) di sostenerci. Con il 5 x 1000 puoi contribuire a tutte le attività del padiglione, il laboratorio permanente di educazione non formale, di [...]Hde 14/2023
La democrazia non vale per i palestinesi Senegal, la Corte condanna il leader dell’opposizione Sonko per diffamazione Senza rivolta il pacifismo è sconfitto Giù le mani dal Lambretta! – 02.04 [...]Hde 13/2023
Cosa resta del conflitto dimenticato più lungo dell’Africa Il Burkina Faso è il secondo Paese al mondo più colpito dal terrorismo Una guerra criminale Sgomberata l’occupazione abitativa di via Siusi [...]Hde 12/2023
Chi sono davvero gli scafisti In arrivo la 32ª edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Cosa accade alle banche. E cosa potrebbe accadere Elly Schlein all’attacco [...]Hde 11/2023
La lunga strada dell’intelligenza artificiale Libia, circa cinquemila i migranti nei centri di detenzione ufficiali Il binario morto dell’austerity SIAMO OVUNQUE – L’8Marzo a Milano02.04.23 Ataya day al padiglione
Per incontrare e conoscere i nostri progetti in Senegal, dall’École Unautremonde alla campagna di prevenzione F.A.I. Stop Malaria, con la presentazione della nuova iniziativa “Vediamoci in Senegal” per organizzare e promuovere visite oculistiche a [...]Hde 10/2023
Chi sono le persone morte sulla spiaggia di Crotone Terrorismo nel Sahel in continuo peggioramento Cresce la domanda di uguaglianza Milano, 5.000 in corteo per gridare: “Basta morti in mare!”Hde 09/2023
La reazione del governo al pestaggio di Firenze crea un clima pericoloso Occhi puntati sulle elezioni in Nigeria, gigante fragile dell’Africa Lettera a un Ministro Strage di Crotone: tre ragioni [...]Hde 08/2023
Rimpatri forzati e nuovi muri finanziati da fondi europei Le strane elezioni presidenziali in Nigeria "senza musica" Gli Usa hanno attaccato il North Stream Verso #lottomarzo 2023: conferenza stampa partecipataHde 07/2023
Il motore della Lombardia perde colpi Malawi, in corso la peggiore epidemia di colera mai registrata Davide migrante contro Golia Fincantieri Cinquecentotrenta giorni dopo. Noi accanto alle donne afghaneHde 06/2023
Via le mani dall’Africa, il messaggio di papa Francesco è chiaro Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo L’Irlanda unita ora è [...]15 e 22.02.23 Narrare il cinema
Guidati da Lorenzo Sangalli due incontri per appassionati di cinema in cui ci addentreremo nell’avvincente narrazione dei film “The Truman Show” e “Matrix”, scoprendo come le storie viste in una [...]12.02.23 Incontrare l’acquerello
Ti piacerebbe imparare la tecnica dell’acquerello? Per saperne di più sulla carta e i materiali, i pigmenti, le tecniche, gli acquerelli senza disegno, cieli e nuvole...vieni Domenica 12 febbraio, dalle [...]Hde 05/2023
Il raid israeliano a Jenin alimenta la tensione in Cisgiordania Mali, i jihadisti imperversano e i golpisti vogliono riformare la Costituzione Cambiare la realtà guardando il cielo PROTEGGIMI #3 la [...]padiglione incontri_libri> 17.02.23 con Alessandro Gallo
Venerdì 17 Febbraio, a partire dalle 19.30 al padiglione incontro con Alessandro Gallo, autore di “Era tuo padre” in dialogo con Maria Claudia Trovato. Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org Ricordati di fare la tessera al padiglione. Costa 5 € e dura fino [...]padiglione incontri_libri> 04.02.23 con Antonella Meiani
Sabato 04 Febbraio, a partire dalle 18.00 al padiglione incontro con Antonella Meiani, autrice di “Tutti i bambini devono essere felici” in dialogo con Paolo Limonta. Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org Ricordati di fare la tessera al padiglione. Costa 5 € e [...]Hde 04/2023
Il lago nel cuore di Roma che rischia di scomparire Telecomunicazioni cinesi in Africa, un rischio per la sovranità digitale? La guerra giudiziaria contro la sinistra Un anno fa la [...]Hde 03/2023
Perché la pillola contraccettiva dovrebbe essere gratuita Il punto di Human Rights Watch sulle violazioni dei diritti umani nel continente Estradare Bolsonaro La resistenza di Lützerath alle lobby del carboneHde 02/2023
Una nevicata non basterà a salvare l’Appennino Il nuovo anno in Africa si apre con la sfida del debito insostenibile Reddito o emigrazione Il sangue iraniano e noi che arriviamo [...]Hde 01/2023
Cuba affronta un esodo senza precedenti Senegal, cinque milioni di alberi in cinque anni I curdi sotto attacco Finanziaria 2023: una manovra contro il Reddito (parte II)Per un felice 2023
tutto da scoprire... Non accontentarti dell’orizzonte... Cerca l’infinito.Hde 52/2022
In Europa il razzismo non è più un tabù Rd Congo: crisi Est, i ribelli accettano di cedere il territorio di Kibumba Il capitalismo si infiltra nelle nostre vite quotidiane [...]Hde 51/2022
L’onda d’urto dello scandalo al parlamento europeo Senegal, l’allarme di Amnesty sui maltrattamenti dei talibé Il paradosso degli «occupabili» L’unica invasione è quella della propaganda. Ecco i numeriHde 50/2022
Le donne delle Black panther Le soluzioni dei giovani africani per salvaguardare l’ambiente La lezione cilena 53 anni fa la strage fascista di piazza FontanaHde 49/2022
La restituzione dell’arte africana è un’opportunità anche per l’Europa Perché il futuro dell’Africa si gioca nei prossimi trent’anni Contro la guerra sui nostri corpi Finanziaria 2023: una manovra contro il [...]18.12.22 musicaVive con Strings
Domenica 18 dicembre 2022 dalle 19.00, in Via Pistoia 10, secondo concerto di musicaVive, l’appuntamento musicale del padiglione con Strings, Annalisa Parisi (voce), Andrea Rotoli (chitarra) e Francesca Gatto (violoncello) per un viaggio musicale verso approdi [...]17.12.22 musicaVive con Walzer e Il Pleistocene
Sabato 17 dicembre dalle 20.00 primo concerto di musicaVive, l’appuntamento musicale del padiglione con Walzer e Il Pleistocene. Walzer: menestrello, attore, chitarrista, cantautore, e polistrumentista. Qualsiasi cosa faccia è incredibile. Il suo ultimo singolo è un inno ai tramvieri di Milano che si salutano. [...]padiglione incontri_libri> 16.12.22 con Pierfrancesco Majorino
Venerdì 16 Dicembre, a partire dalle 19.00 al padiglione incontro con Pierfrancesco Majorino, autore di “Sorella Rivoluzione” in dialogo con Sabrina sanguine. Accompagnamento musicale a cura della Missibilli Club Band Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org Prenotazioni al link Ricordati di [...]Hde 48/2022
Mai più sole contro la violenza sessuale Senegal, l’arte di inventarsi il futuro a Dakar La lotta è planetaria In piazza 100mila per dire no alla violenza contro le donne03/12/22 Exploramusica al padiglione
Sabato 3 dicembre 2022 dalle 16.00, al padiglione, laboratorio musicale Exploramusica condotto da Anna Luppi. Utilizziamo la voce, il corpo, l’ambiente, gli strumenti e i libri per la nostra “orchestra”: un modo divertente per stare insieme [...]Hde 47/2022
Dove può arrivare la rivolta popolare iraniana? Macky Sall chiede al G20 un seggio per l’Africa Boicottare i mega-eventi 2.000 in corteo a Milano contro il Governo Meloni con assemblea [...]Hde 46/2022
La battaglia di Alaa Abdel Fattah rovina i piani del regime egiziano Senegal, Reporter senza frontiere chiede la liberazione del giornalista Pape Ale Niang Difendere le persone, non i confini [...]Hde 45/2022
Afroitaliani in politica Alcuni miti da sfatare sul successo e la felicità L’attacco all’aborto e le risposte dal basso E poi parlano di merito!!! Cronaca tragica del Concorso ordinario 2020Hde 44/2022
Lula ha il compito di ricostruire la democrazia brasiliana Etiopia: aumentano ancora gli sfollati nelle regioni del Nord L’emancipazione al lavoro Prove inconsistenti, processo controverso, continui rinvii per errori dell’accusa: [...]25/11/22 Contro la violenza sulle donne al padiglione
Venerdì 25 Novembre 2022, a partire dalle 20.00 al padiglione, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, incontro “Donne mussulmane tra violenza e libertà” con [...]padiglione incontri_libri> 20.11.22 con Giuseppe Braga
Domenica 20 Novembre, in occasione di BOOKCITY, a partire dalle 19.00 al padiglione incontro con Giuseppe Braga, autore di “E guardo il mondo da un oblò” in dialogo con Stefano Valera. Accompagnamento musicale a cura della Missibilli Club Band Per [...]padiglione incontri_libri> 20.11.22 con Roberta Truppo
Domenica 20 Novembre, in occasione di BOOKCITY, a partire dalle 16.30 al padiglione incontro con Roberta Truppo, autrice di “Il mio nome è Maria Maddalena” in dialogo con Marcella De Carli Ferrari. Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org > La consapevolezza di una giovane [...]padiglione incontri_libri> 19.11.22 con CLARA AGOSTI
Sabato 19 Novembre, in occasione di BOOKCITY, a partire dalle 18.30 al padiglione incontro con Clara Agosti, autrice di “L’assenza ambigua” in dialogo con Daniele Calvi. Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org > L’assenza ambigua determina un senso di vuoto non facilmente spiegabile a [...]padiglione incontri_libri> 19.11.22 con MARCELLA FORMENTI
Sabato 19 Novembre, in occasione di BOOKCITY, a partire dalle 14.30 al padiglione incontro con Marcella Formenti, autrice di “Nuda dentro” in dialogo con Sofia Parodi. Accompagnamento musicale classico a cura di Elena Bacco e Lucia Corini. Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org > Nuda Dentro [...]padiglione incontri_libri> 18.11.22 con SOUMAILA DIAWARA
Venerdì 18 Novembre, in occasione di BOOKCITY, a partire dalle 19.30 al padiglione incontro con Soumaila Diawara, autore di “Le Cicatrici del Porto Sicuro” in dialogo con Sabrina Sanguine. Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org > “Il diario di un sopravvissuto” Le cause [...]Hde 43/2022
La fine di Liz Truss e delle illusioni della Brexit L’allarme dell’Onu sull’Etiopia: rischio “significativo” di escalation del conflitto Tre generazioni e tanti brividi Ministero della Famiglia, Natalità e Pari [...]padiglione incontri_libri> primo appuntamento il 28.10.22 con ALAE AL SAID
Venerdì 28 Ottobre a partire dalle 19.30 al padiglione incontro con ALAE AL SAID, autrice di “Sabun” in dialogo con Amina Salah. Per informazioni tel 342.5565095 info@padiglione.org Ricordati di fare la tessera al padiglione. Costa 5 € e dura fino a [...]Hde 42/2022
Perché Erdoğan e Putin hanno bisogno l’uno dell’altro In Africa inizia a scarseggiare il riso Mi manda Veltroni Piscina Scarioni a Niguarda: l’interesse pubblico è bagni di lusso e privatizzazioneHde 41/2022
Da Sarajevo all’Ucraina la guerra è una realtà minacciosa Traoré golpista, il più giovane presidente al mondo Lo Zar è nudo L’attivismo ambientale che uccide: il report dell’Ong Global WitnessAppuntamenti del padiglione alla Sagra di Baggio
Ecco gli appuntamenti del padiglione per la Sagra di Baggio Sabato 15 Ottobre dalle 12.00 inaugurazione ufficiale del padiglione e cerimonia di intitolazione della Piazza dei Saperi. Domenica 16 Ottobre dalle 14.00 presentazione attività e [...]Hde 40/2022
La sfida tra Bolsonaro e Lula è un test per la democrazia brasiliana Colpo di Stato in Burkina Faso, secondo in otto mesi La destra vince nelle urne vuote Be [...]Hde 39/2022
Terremoto nel voto, Meloni a Palazzo Chigi Vladimir Putin vuole che le sue minacce siano prese sul serio Burkina Faso: sicurezza, situazione in netto deterioramento La sinistra svedese di fronte [...]Hde 38/2022
Tutto quello che c’è da sapere sulle elezioni Meningite, il Covid ha interrotto le campagne vaccinali Liz Truss premier non è una vittoria delle donne Dieci famiglie di anziani sotto [...]Sabato 24 settembre apriamo il padiglione!
24 settembre 2022 | dalle ore 16 alle 23 apre il padiglione di Baggio in Via Pistoia 10 a Milano Una giornata di festa per conoscere il nuovo padiglione di Baggio che per la prima [...]Hde 37/2022
La guerra in Ucraina divide l’occidente dal resto del mondo Non tutta l’Africa piange per la regina Votare in un paese senza sinistra NUDM Milano in piazza contro la violenza [...]Hde 36/2022
La seconda morte di Gorbačëv Potevamo ridurre gli sbarchi del 40%. E non l'abbiamo fatto Addio all’Africa di Edo A Milano costa tutto troppoHde 35/2022
La Grecia non è più sorvegliata speciale, ma la crisi è ancora viva Aumentano gli attacchi ai media del Somaliland In Spagna il sesso senza consenso sarà considerato stupro Alla [...]Hde 34/2022
Prestito Senegal: pace, giustizia e amnistia, un’equazione forzata Il nesso mancante nel dibattito sull’omicidio di Alika Ogorchukwu I talebani in Afghanistan: “Un anno di promesse mancate, durissime restrizioni e violenza”Hde 33/2022
La flat tax sembra aiutare tutti, ma avvantaggia pochi Le mani sulla terra dei Masai «Progressisti» senza diritti civili Non sarà mai più lo stesso – A Gaza storyHde 32/2022
La visita di Pelosi non è la vera ragione delle tensioni su Taiwan Senegal, accordo di pace con comitato ribelli Casamance L’autocrate è solo Il dato allarmante: 1 donna su [...]GIUSTIZIA PER ALIKA OGORCHUKWU
Anche noi aderiamo all'appello del Coordinamento Antirazzista Italiano, per chiedere GIUSTIZIA PER ALIKA OGORCHUKWU. #SiamoAncoraInPiedi Leggi l'appello qui https://coordinamentoantirazzista.wordpress.com/...Hde 31/2022
Il giorno nero della Birmania Senegal, domenica alle urne per le legislative Bezos mette le mani sulla sanità Suleymania, si parte!
Hde 30/2022
In Tanzania i safari degli emiri minacciano i masai Tunisia: verso referendum, si schierano i pro e i contro Sempre più a destra Torino – 2° Meeting europeo di Fridays [...]Hde 29/2022
L’ipocrisia europea sullo sfruttamento del gas africano Il Burundi fa sparire i bambini mendicanti La tassonomia del disastro Uber files, il turbocapitalismo alla conquista dei governiHde 28/2022
L’uccisione di Shinzō Abe lascia il Giappone sotto shock Il Senegal verso le elezioni, clima teso e offensive sui media Oltre la catastrofe NOT MY TAXONOMY! Racconto delle proteste a [...]Hde 27/2022
La Tunisia volta pagina con una costituzione presidenziale Marocco, mai registrate così tante vittime a Melilla tra i migranti Scacco alla Corte in cinque mosse Milano Pride 2022, in 300mila [...]Hde 26/2022
Chi arretra e chi no Il costo insostenibile della crisi climatica lo pagano i Paesi poveri Contro la nuova Guerra fredda 20 giugno 2020-20 giugno 2022 – Due anni non [...]5 per mille 2021!
Siamo veramente felici di comunicarvi di aver ricevuto 2.639,26€, una somma importante, frutto della fiducia che tante persone hanno deciso di dedicare attraverso il 5×1000 alla nostra attività per realizzare e diffondere [...]Hde 25/2022
Senegal: opposizione scende in piazza, scontri e vittime La strategia di Erdoğan contro i curdi La mobilità verde non è automobilismo verde Il ritorno della questione salarialeHde 24/2022
L’autoritarismo del presidente che punta a un secondo mandato Corno d’Africa, più di un milione di bambini necessitano di cure salvavita La violenza di genere non è un meme Essere [...]Hde 23/2022
Sugli ostaggi dei jihadisti è sceso il silenzio Senegal, dalla Banca europea 75 milioni per un impianto farmaceutico Nulla da festeggiare Aspettando GazaHde 22/2022
I giornalisti fanno luce sull’uccisione di Shireen Abu Akleh Nigeria, strage all’evento di beneficenza di una chiesa La svolta “Mai zitti e buoni!” – Mobilitazione di Fridays For Future contro [...]Hde 21/2022
Per risolvere la crisi climatica bisogna avere un pensiero globale Da dove viene il massacro di Buffalo Senegal, la Biennale di Dakar abbatte muri e fa scoppiare la cultura Alcune [...]Hde 20/2022
Vent’anni di muro inutile in Cisgiordania Centrafrica in preda a crisi prolungata e complessa Chi racconta la Palestina è sotto tiro «La speranza è un ramo di menta». Soffrire per [...]Hde 19/2022
Ucraina, guerra più guerra non fa pace. Una verità semplice Con la crisi climatica abbiamo creato l’era del pandemicene Rd Congo: Apple, Tesla e Intel accusate di usare minerali insanguinati Un [...]Hde 18/2022
L’altra crisi del gas riguarda l’Algeria Etiopia, scontri e morti nella regione di Amhara Noi non siamo niente, siamo tutto! Primaggia – La parade precaria, queer, climattivaHde 17/2022
In Perù la pandemia ha creato una generazione di orfani Ora più che mai, liberate Assange! Le mangrovie salveranno il mondo? In Francia ha vinto MacronHde 16/2022
Il governo britannico favorisce la discriminazione tra i profughi Burkina Faso: sentenza Sankara, una pietra miliare I padroni del vaccino Turchia, verso la chiusura di “Fermeremo i femminicidi”, il più [...]Hde 15/2022
Il piano di Gabriel Boric per riformare l’istruzione in Cile Costa d’Avorio, inaugurata la biblioteca dedicata a Raffaele Masto Macron e Le Pen al ballottaggio. Al via i giochi per [...]Hde 14/2022
Acrobazie diplomatiche in un mondo multipolare Covid, Nkengasong deluso per l’accesso non equo ai vaccini Oltre il pensiero binario Roma, occupata la Facoltà di lettere della Sapienza contro la guerra
5 x 1000 per Fabbrica Utopie Odv
E’ in assoluto il modo più semplice e gratuito(*) di sostenerci. Con il 5 x 1000 puoi contribuire a tutte le attività dello Spazio Aperto Multietnico, un luogo per promuovere il dialogo tra [...]Hde 13/2022
Cosa sappiamo delle milizie di estrema destra attive in Ucraina Senegal, firmati due accordi di cooperazione con l’Italia Un anno senza Convenzione Fridays For Future torna in piazza. Per la [...]Una splendida “unaltraprimavera” con i Les Enfants
Ringraziamo di cuore i Les Enfants (insieme a Irene, al flauto traverso, Martin, al violino e Luca, chitarra e voce) per lo splendido concerto ieri sera allo Spazio Teatro 89 di Milano. [...]Hde 12/2022
I popoli nativi sfidano Amazon in Sudafrica Senegal: Akon City non decolla, c’è chi sente odore di truffa L’abisso della guerra raccontato dai veterani 18 marzo ’78, l’omicidio di Fausto [...]Hde 11/2022
In Cile è il momento di Gabriel Boric I falchi volano sulla no fly zone Sudafrica: nazione arcobaleno, il Paese più diseguale al mondo Lotto Marzo – Finalmente è corteo!Hde 10/2022
Il riscaldamento climatico minaccia tre miliardi di persone Mali, Azawad si scaglia contro la giunta militare Cent’anni di guerra Una dichiarazione – politica e di poetica – sul virus del militarismo nel [...]Hde 09/2022
Camerun: Estremo nord, rapiti cinque membri di Msf Impotenti davanti all’invasione russa gli occidentali pensano al futuro I russi contro la guerra A proposito delle nuove scoperte su QAnon, alcune [...]Disertare Ora
"...rifiutarsi di obbedire rifiutarsi di farlo non andare in guerra rifiutarsi di partire..." Chiediamo a tutte le persone, in qualunque parte del mondo si trovino, di disertare ogni guerra, di [...]Hde 08/2022
Le crisi in Ucraina o nel Sahel non si affrontano con le semplificazioni In Libano torna la schiavitù Gli studenti non si fermano. Di nuovo in piazza per Lorenzo e [...]Hde 07/2022
Le accuse di Amnesty international contro l’apartheid israeliano Africa: medico italiano, la strage per Covid c’è ma non si vede Per un conflitto culturale Milano – Dalle scuole alla piazza. [...]Hde 06/2022
Putin potrebbe cambiare la sua strategia sull’Ucraina Golpe militari a ripetizione, fallimento e tradimento della politica Abolire l’alternanza scuola-lavoro Cosa cambia in Italia dopo la prima sentenza per greenwashingHde 05/2022
Il ritorno del gruppo Stato islamico nel nordest della Siria Golpe in Burkina Faso, una soluzione che sa di restaurazione Vogliamo un week end lungo tre giorni Human Pass. Torna [...]25.03 Un’altra primavera: concerto Spazio Teatro 89 con i Les Enfants
L’ultima edizione di Un’altra primavera l’avevamo organizzata cinque anni fa all’Arci Ohibò con Paolo Baldini DubFiles & Jules I, L.O., Andrew I, Forelock + Selection Bunna. Nel frattempo è successo di tutto. [...]Hde 04/2022
Senegal, domenica elezioni test per maggioranza e opposizione Nascere non basta La Repubblica in riserva The Lancet – Le gravi responsabilità delle autorità nel disastro Covid in LombardiaHde 03/2022
L’etica della politica è un concetto in crisi, da Londra a Stoccolma Mali, la spina nel fianco di Macron L’età dell’ansia Sulle violenze di genere di Capodanno in piazza Duomo12/01/2022: sospese tutte le attività in presenza
In seguito alla situazione attuale informiamo che Fabbrica Utopie sospende le attività, incontri e riunioni in presenza(*) presso la sua sede operativa Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 a Milano [...]Hde 02/2022
In Kazakistan arrivano i militari russi per sedare la rivolta Al CPR di Via Corelli il Naga non è il benvenuto La democrazia funziona in Africa? Jeff Bezos è sempre [...]Hde 01/2022
In Birmania il massacro continua nel silenzio generale Senegal: addio a Gainako, protagonista della lotta tradizionale Dispacci dalla terra di nessuno …hai detto tampone!?Per un felice 2022…
Il 2021 è appena terminato. Inizia il 2022. Difficile fare previsioni. Per questo nella notte ci guidano le stelle(*) ci sembra la migliore frase per un felice 2022, tutto da [...]Hde 52/2021
La Libia deve ancora aspettare per avere elezioni libere ed eque La scommessa del «cambio» Senegal, la fiera Handipreneur per offrire sbocchi a imprenditori disabili Dopo lo sgombero dei senzatetto, [...]Hde 51/2021
Il litio è il tesoro bianco della Bolivia Etiopia: Borrell, Ue non ha dato risposta efficace alla guerra Lo scandaloso sciopero generale In nome del decoro il Comune sgombera i [...]Hde 50/2021
Il costo umano delle proteste dei contadini in India Malaria, aumentato il numero dei morti e dei contagiati nel 2020 Patrick Zaki scarcerato dopo 22 mesi di ingiusta detenzione John [...]“Com’era domani” | esito finale del progetto Space Oddity
16 dicembre 2021 ore 20.00 | Spazio Teatro 89, Via Fratelli Zoja 89, Milano. Com'era domani, letture sceniche a cura degli attori di Compagnia Carnevale e dei partecipanti al progetto [...]InTeATRO | “Quando i gatti insegnavano a volare”
Mercoledì 15 dicembre 2021 allo Spazio Teatro 89 in Via Fratelli Zoia dalle 18.00 esito finale del laboratorio teatrale inTeATRO, un piccolo spettacolo aperto al pubblico nel quale i giovani [...]Hde 49/2021
Mosca ammassa truppe al confine per neutralizzare l’Ucraina Gambia al voto, partito del presidente favorito Chi paga le politiche sociali? Melologos. Un laboratorio di fonologia narrativa. Un progetto di Bhutan [...]Hde 48/2021
L’Europa resta immobile dopo il dramma dei migranti nella Manica La strana guerra in Etiopia Lo stereotipo che uccide Tomás Hirsch sulle elezioni in Cile: votare chi garantisce i diritti [...]Donne ai margini \\ incontro con LULE Onlus
L'incontro con LULE ONLUS sulle donne vittime di tratta e sfruttamento sessuale è stato molto interessante, resterebbero ancora tante cosa da dirsi... Grazie davvero alle operatrici di Lule e a [...]Hde 47/2021
Il risultato più importante della conferenza di Glasgow Ebola, al via la sperimentazione del nuovo vaccino Lo stress è un problema sociale «Forse è il momento di ascoltarci»20/11 Il concerto!
Ringraziamo tutte e tutti per la partecipazione al concerto di ieri sera! Grazie a GARBO, allo Spazio Teatro 89, agli Amici del Senegal per il banchetto e all'azienda Glp per [...]24.11.21 Incontro \\ Donne ai margini \\
In avvicinamento alla Giornata contro la violenza sulle donne, mercoledì 24 novembre allo Spazio Aperto Multietnico dalle 19.00 incontriamo Lule Onlus, associazione attiva da 25 anni con interventi a sostegno [...]Hde 46/2021
Radici Etiopia, scontro politico e armato, ecco le forze in campo I dannati di Attica Polonia, cronache dal Paese che odia le donneHde 45/2021
Quando i caschi blu tradiscono il loro mandato Ribellarsi all’estinzione Ecosocialismo e decrescita: parliamone «Ribelli al confino», una graphic novel ambientata a Ventotene, una mostra itinerante e altro ancoraHde 44/2021
Il ddl Zan e le rinunce del parlamento italiano L’ennesima oscena riforma della Sanità Lombarda? L’origine di tutto In cerca di nuovi leaderHde 43/2021
Libia: 10 anni dopo il colonnello, l’ombra di un altro Gheddafi Il paradosso della crisi tra la Polonia e l’Unione europea La fine del mondo (per come lo conosciamo) George [...]Hde 42/2021
A Beirut torna lo spettro della guerra civile Omicidio al Cairo. Giustizia sarà (speriamo). Il processo Regeni fermato L’antifascismo e l’unità nazionale Cala il numero degli immigrati in Italia, è la [...]Hde 41/2021
Burkina Faso: lunedì il processo per la morte di Sankara, assente Blaise Compaoré Il mio lavoro a ogni costo La resistenza invisibile dei braccianti Il barone Jonghi e la valigetta [...]Hde 40/2021
In Italia i migranti conviene ucciderli, mica accoglierli La speranza contro i «bla bla bla» Lobby Nera: inchiesta sulla destra neofascista RD Congo, i dannati dell’industria Hi-Tech20/11/21 “A Berlino… Va Bene” concerto di Garbo per l’École Unautremonde
Parte da Milano il tour celebrativo dei quarant’anni dalla release di “A Berlino… va bene”, disco firmato Garbo, unico nel suo genere, rimasto riconoscibile e inalterato nel tempo; il tempo che a cavallo [...]Sesto anno di Officina Teatro
Sesto anno di Officina Teatro con il regista Antonio Carnevale. Si inizia lunedì 15 novembre alle 21.00. Laboratorio di teatro con training corporeo, lavoro sulla voce, uso dello spazio, improvvisazione, lavoro sul testo, uso degli oggetti e dei costumi nella recitazione, messa in scena di [...]Hde 39/2021
Torna nelle strade Fridays For Future – Più di 5.000 in piazza a Milano Gli studenti scomparsi che interrogano il Messico Gambia, Amnesty denuncia la repressione «Possiamo ancora fermare la [...]La seconda edizione di + utopie è stata una bomba… atomica.
Ringraziamo di cuore Dario D’Ambrosi attore, regista fondatore e ideatore del Teatro Patologico per l’incredibile spettacolo “Tutti non ci sono” e tutte le persone che hanno partecipato alla seconda edizione di +Utopie desiderare \\ [...]Hde 38/2021
24 Settembre allo Spazio Teatro 89 la seconda edizione di +utopie Perché sta aumentando il prezzo delle bollette della luce e del gas Il capitalismo cannibale Senegal: governo smentisce la [...]Sosteniamo il progetto di Spazio Teatro 89 “Una fonoteca per Milano”
CHI SIAMO Spazio Teatro 89 è un moderno auditorium polifunzionale situato alla periferia ovest di Milano. Nasce nel 2006 da un progetto della Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi, che prevedeva la costruzione di [...]Baggio all’aria 2021
Grazie a tutti per aver partecipato ieri sera alla presentazione del nostro progetto in Senegal Ecole Unautremonde e alla proiezione dei due film del regista senegalese Djibril Diop Mambéty! Grazie [...]Hde 37/2021
Costringiamo la finanza a salvare il pianeta Dall’11 settembre 21 trilioni di dollari in spese militari La vergogna dei CPR entra in Senato Migrazione e lavoro, il caso della diaspora [...]Hde 36/2021
I diritti delle donne vanno difesi, dall’Afghanistan al Texas La nostra storia è ancora da decolonizzare Senegal, la censura della ong islamista. Ma c’è chi dice no Come si fa [...]Hde 35/2021
La crisi climatica è grave ma si può risolvere 10 grafici per capire la crisi in Afghanistan Prevenzione malaria, un nuovo approccio dà ottimi esiti Il caso Montanari e il [...]Attività per il 2021/2022
Ecco le prime attività confermate per il 2021/2022 allo Spazio Aperto Multietnico. Si svolgeranno attenendosi e rispettando scrupolosamente tutte le norme in vigore in materia di contenimento e prevenzione del [...]Hde 34/2021
La fuga da Kabul apre una nuova crisi umanitaria Senegal: riflessioni intorno alla demolizione del mercato di Sandaga Keir Starmer è Mr Bean che cerca di imitare Stalin Grafica Veneta: [...]24/09/2021 Seconda edizione di piùtopie
+utopie desiderare \\ inventare \\ costruire SECONDA EDIZIONE \\ VENERDÌ 24 SETTEMBRE 2021 \\ DALLE 20 ALLE 23 \\ ALLO SPAZIO TEATRO 89 \\ MILANO Il 24 settembre porteremo le UTOPIE [...]Hde 33/2021
Ti vogliamo bene Gino. L’estate tragica delle tante morti sul lavoro Clima, in Africa temperature in aumento più rapido rispetto alla media globale “Vacciniamoci contro l’indifferenza. E prendiamo in mano [...]Hde 32/2021
Gli attacchi informatici confermano il ritardo tecnologico italiano Camerun: situazione allarmante nelle regioni anglofone Ci vorrebbe Nanni Balestrini per raccontare questa lotta operaia Terza dose? No, prima bisogna vaccinare tutti
Hde 31/2021
Come rispondere alle sfide della Cina Aguzzini alla sbarra Il Cpr di Milano “deve essere sequestrato” Pronta a salpare la nave umanitaria ResQ voluta dalla società civileHde 30/2021
Voghera, in migliaia alla manifestazione per Youns sparato e ucciso dall’assessore La guerra in Afghanistan era persa in partenza Cile, un luglio turbolento Libia: Onu, migliaia di migranti in condizioni [...]Hde 29/2021
Aumentano i fondi italiani per la guardia costiera libica Il Senegal tra terza ondata covid e attesa dei kit diagnostici rapidi La corsa allo spazio dei miliardari Disvisioni. Servitù volontaria [...]Hde 28/2021
I leader del G7, fatti di rifiuti elettronici In Siria la Russia vuole usare gli aiuti umanitari per sostenere Assad Diario Libico, il reportage di Radio Popolare dalla Libia Genova, [...]Hde 27/2021
Vermi di Rouge: LONTANO DAGLI OCCHI Il Senegal si scopre omofobico Dalla pandemia virale a quella di Opere Dannose & Inutili. Un monito dal Corno alle Scale. Se domani non [...]Hde 26/2021
Le multinazionali continuano a farla franca Al via Midem Africa, il più grande festival digitale (gratuito) dedicato alla musica afro Il Santo Spirito del Decoro vermi di rouge: Laboratorio di [...]A Dakar…. finalmente
Dal 26 giugno al 5 luglio potete seguire, giorno per giorno, il viaggio in corso per incontrare tutti i nostri progetti in Senegal. Come? Facilissimo. Ecco i link Web Facebook [...]Hde 25/2021
Mauro Biani: sfruttati, picchiati, uccisi ... Reprimere e ferire Limoni Senegal: conflitto in Casamance, a un passo dalla fine?5 per mille 2020!
Siamo veramente felici di comunicarvi di aver ricevuto 3.414,85€, una somma importante, frutto della fiducia che tante persone hanno deciso di dedicare attraverso il 5x1000 alla nostra attività per realizzare e [...]Hde 24/2021
Il silenzio e le discriminazioni contro gli indigeni canadesi L’attualità di un referendum tradito Castillo ha vinto le elezioni in Perù, ma non è ancora presidente Addio a Barkhane, Parigi [...]Hde 23/2021
Un reddito di base e un’eredità per tutti Patrick Zaki, un altro mese e mezzo d’inferno La Turchia punta sull’Africa: una sfida di Erdogan all’Occidente? La città dal basso di [...]Hde 22/2021
Corbyn: «Fermare l’assedio a Gaza è possibile» Mosca finisce al centro della crisi bielorussa Mali, Maiga (M5-Rfp) nuovo premier Scarica il romanzo di Wu Ming 1 La macchina del vento (Pdf, ePub, [...]Hde 21/2021
Vermi di rouge: Non basta Il curriculum dello studente è l’ultima cosa di cui la scuola ha bisogno Il Cile non torna alla normalità L’età delle sommosse: i giovani africani [...]Hde 20/2021
vermi di rouge: .... Com’è cambiata la Spagna a dieci anni dalla protesta degli indignados La battaglia della logistica e i dilemmi del sindacato Senegal: Il porto che verrà? Dubbi [...]Hde 19/2021
L’inchiesta di Le Monde sui soldi di Total alla giunta golpista in Birmania Il disastro indiano è colpa di Narendra Modi RDC, l’inferno delle miniere di coltan e cobalto Aria [...]inTeATRO
Dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni per imparare a giocare con il teatro attraverso esercizi nello spazio, costruzione di maschere, uso di semplici strumenti musicali fino all’allestimento di [...]Il 2 per mille alla Compagnia Carnevale
Fabbrica Utopie invita a sostenere con il 2x1000 l'Associazione Culturale Compagnia Carnevale APS, nostri amici e compagni di utopie, parte integrante di Officina Teatro con all'attivo 8 meravigliose produzioni teatrali. [...]Un aiuto per organizzare lo sciopero dei braccianti del 18 maggio 2021
Fabbrica Utopie condivide e rilancia l'appello della Lega dei braccianti. "Care compagne e compagni, care amiche e amici, il 18 maggio fermate i carrelli e adottate un bracciante. Sostenete la [...]Hde 18/2021
Contro il capitale I fondi per la scuola sono importanti ma serve una riforma vera Il fantasma del salario minimo nel Recovery plan Quelle repubbliche così simili alle monarchie#TempoScaduto – VOTATE LA LEGGE ZAN
Fabbrica Utopie aderisce, partecipa e invita a sostenere/partecipare a #TempoScaduto - Votate la Legge Zan. "L’8 maggio alle 15 all'Arco della Pace a manifestare per chiedere l’approvazione del DDL Zan contro [...]Hde 17/2021
UTOYA – UNO DI NØI: ascolto in streaming gratuito fino al 1 maggio 2021 Senegal: la crisi di confine con la Guinea Conakry distrugge l’economia Per sostenere lo sviluppo serve [...]Hde 16/2021
Matteo Salvini rinviato a giudizio per il caso Open Arms Ecuador, le ragioni di una sconfitta L’inarrestabile espansione della Turchia in Africa Vermi di rouge: Super SpartacoHde 15/2021
Perché sono tornati gli scontri in Irlanda del Nord L’inchiesta anomala della procura di Trapani sulle ong Il contraccolpo neofascista in Spagna Algeria: ancora un venerdì di protesta di HirakFirma e fai firmare il 5 x 1000 per Fabbrica Utopie Odv
E' in assoluto il modo più semplice e gratuito(*) di sostenerci. Con il 5 x 1000 puoi contribuire a tutte le attività dello Spazio Aperto Multietnico, un luogo per promuovere [...]Hde 14/2021
L' Odissea. Il film-documentario di Domenico Iannacone Una via d’uscita dalla guerra nello Yemen Oltre il lockdown Costa d’Avorio, bambini sfruttati nelle piantagioni di cacao Vermi di rouge: Egg the copAttività on line
Da inizio novembre 2020, lo Spazio Aperto Multietnico, sede operativa di Fabbrica Utopie Odv, ha scelto di "garantire" e continuare alcune delle attività svolte da sempre nel territorio del Municipio [...]Hde 13/2021
Trentamila morti (anche) per un’ideologia All’Europa servono nuovi mezzi per lottare contro le discriminazioni Senegal: Pont de Rosso, un ponte tra Europa e Africa Sfidare la macchina della morte nel [...]Hde 12/2021
La Tanzania ha un nuovo presidente ed è una donna L’Appennino ferito e i miraggi dello sci. Il caso del Corno alle Scale. La scommessa di Pablo Iglesias Perché Joe [...]Hde 11/2021
Dopo dieci anni di guerra Assad regna su un paese in macerie Gli invisibili esclusi dal vaccino Il conflitto in Casamance visto dalla Guinea Bissau 8 marzo 2021: le strade [...]Hde 10/2021
Senegal: scontri e proteste in strada, morti e feriti Il Recovery a McKinsey e il bullismo di Confindustria Il governo di unità militare Quanti soldi ha investito l’Italia per fermare [...]Hde 09/2021
In Guinea non una, ma cinque epidemie in corso Il presidente messicano non sta mantenendo le sue promesse L’asilo neoliberale nel bosco della crisi Ecco gli altri vaccini che ci [...]Hde 08/2021
Joe Biden ha un piano che può funzionare Ebola, cosa sta succedendo in Guinea e nei Paesi confinanti Yekatit 12 | Febbraio 19. Scusa, soldato, dove l’hai presa quella medaglia [...]Hde 07/2021
Per il «bene del paese»? La difesa dei diritti umani sarà difficile anche per Joe Biden Casamance, guerra senza fine. L’analisi di Jean-Claude Marut Senegal, il parlamento revoca l’immunità a [...]Hde 06/2021
L’industria dell’abbigliamento ha tradito la sua forza lavoro Il giorno della marmotta: il ritorno dei tecnici In Myanmar si protesta contro il colpo di stato Africa ferita: la lotta contro [...]Nessun profitto sulla pandemia
Fabbrica Utopie invita a firmare e diffondere questa importante Iniziativa dei cittadini Europei. TUTTI HANNO DIRITTO ALLA PROTEZIONE DA COVID-19 Nessun profitto sulla pandemia Il COVID-19 si diffonde a macchia [...]Hde 05/2021
Gamestop e la lezione dei piccoli investitori ai fondi speculativi Per Giulio, cinque anni dopo Le malattie dimenticate dell’Africa Yekatit 12 | Febbraio 19. Zerai Deres, una mappa e una [...]Hde 04/2021
L’ambiziosa proposta di Joe Biden sull’immigrazione Il prezzo delle scorie radioattive Il lavoro minorile riguarda in Africa 72 milioni di bambini Yekatit 12 | Febbraio 19. Ricordiamo i crimini del [...]Hde 03/2021
Sudafrica, il virus dell’ingiustizia La luce in fondo al tunnel della pandemia Lockdown e detenzione selettiva dei migranti Investire nelle biblioteche per aiutare la scuola e migliorare le cittàHde 02/2021
Il più grande tradimento di Donald Trump Senegal (di nuovo) in emergenza. Intervista alla dottoressa Diallo Mbaye Uno dei più grandi buchi nell'ozono mai visti al Polo Sud si è [...]Hde 01/2021
La lunga marcia dei diritti delle donne nel mondo Agitu e le capra felice “Barbara D’Urso, De Filippi, Signorini: io vi accuso del decadimento italiano” Bosnia, “RiVolti ai Balcani” chiede [...]Per un felice 2021
".... aprire le nostre anime ad un universo di responsabilità collettiva, per osare inventare l'avvenire." ... così diceva in occasione del suo Discorso all’ONU a New York il 4 ottobre [...]Hde 50/2020
Sogni sulle punte a Nairobi Chi sfrutta i richiedenti asilo Un’app per provare a ridurre lo spreco di cibo Il Regno Unito e l'Unione europea hanno raggiunto un accordo sulla [...]Hde 49/2020
Gli agricoltori indiani in rivolta contro le riforme volute da Modi Olaoluwa Abagun, l’irriducibile femminista nigeriana Cimitero Maggiore, quello che resta: la pandemia e i morti da nascondere Le novità [...]Urgent needs // Besoins urgents // إحتياجات عاجلة
In these difficult months, some organisations have launched important initiatives to support families, young people and all those in need. Here are those that respond to the most urgent needs, [...]Hde 48/2020
Tigray, gli scontri proseguono L’Egitto non indagherà più sulla morte di Giulio Regeni Preoccupazione per le lettere di Patrick Zaki alla famiglia L’ira delle donnecinque per mille anno 2019
Per fronteggiare le difficoltà operative riscontrate dagli Enti del Terzo Settore, in prima linea nello sforzo collettivo imposto dall’emergenza sanitaria, il Decreto Rilancio convertito dalla L. 77/2020 ha anticipato il [...]Hde 47/2020
993 Energia pulita, servono investimenti Sette buone ragioni per garantire a tutti il tempo pieno a scuola Il nuovo computer Jiuzhang raggiunge la supremazia quantistica
Hde 46/2020
Le manifestazioni in Francia contro la legge sulla sicurezza Svolta nella guerra nel Tigray, il premier etiope annuncia la vittoria. Device4All, una rete solidale per garantire a tutti il diritto […]
Esigenze urgenti
In questi mesi complicati alcune realtà hanno attivato delle iniziative importanti a sostegno delle famiglie, dei più giovani e di tutte le persone che hanno necessità. Ecco quelle che rispondono [...]Hde 45/2020
Cosa deciderà l'Unione europea sull'immigrazione? Un voto impossibile nel nord del Burkina Faso Rimesse in calo, brutta notizia per l’economia africana Non solo violenza di genere, c’è anche un nemico [...]Hde 44/2020
Vermi di rouge: Cosa fa notizia In Etiopia una guerra brutale per scoraggiare le secessioni Covid-19, medici stranieri esclusi dai concorsi Crew-1 è pronta al lancio. Ecco la prima missione [...]Hde 43/2020
Joe Biden ha vinto Zona rossa. Cosa si può fare e cosa no Etiopia, guerra e pace Nessuno resti indietro
Hde 42/2020
Senegal, le regine del lago salato Anche i ricchi devono fare la loro parte Il Cile cancellerà la Costituzione di Pinochet A proposito di tamponi, di positivi al tampone, di […]
Rinviata al 2021 la seconda edizione di +utopie
Quasi un mese fa pubblicavamo sul nostro sito un primo post per promuovere la seconda edizione di piùtupie desiderare \\ inventare \\ costruire previsto per venerdì 20 novembre allo Spazio Teatro [...]27/10/2020: sospese tutte le attività in presenza
In seguito alle disposizioni contenute nel DPCM 24 ottobre 2020 informiamo che l’Associazione Fabbrica Utopie sospende tutte le attività, incontri e riunioni in presenza presso la sua sede operativa Spazio […]
41/2020
Nigeria, se l’unica legge è il caos Per la prima volta il ghiaccio dell’Artico non si è ancora formato Le parole del papa sulle unioni civili disegnano una chiesa più […]
Hde 40/2020
Le azioni di Extinction rebellion in difesa di un mondo malato Milano, rivolta al Cpr di via Corelli: alcuni ospiti protestano e altri tentano la fuga, quattro feriti Senegal, Greenpeace […]
Hde 39/2020
Prepariamoci alla crisi del mercato alimentare La tregua nel Nagorno-Karabakh è durata poco Senegal, Gran Magal a prova di Covid-19 Speciale Liliana Segre: la sua ultima testimonianza in pubblico fatta […]
Hde 38/2020
La scuola deve continuare fuori della classe 3 ottobre 2013, la tragedia dei migranti (che può ripetersi) Com’è stata l’ultima settimana di Trump Per Dana, per Stefano e per tutte […]
+utopie… quasi pronta la seconda edizione
Segnati subito questa data ora e luogo: 20 novembre dalle 18.00 alle 23.00 in Via Fratelli Zoia 89. Incrociando le dita e sperando che la situazione generale rimanga quella attuale, […]
Hde 37/2020
La grande madre di una storia irripetibile Nigeria | Tangenti petrolio, Eni alla sbarra Il cielo infuocato della California Domenica 11 ottobre 2020: Catena umana da Perugia ad Assisi
Hde 36/2020
Quando le donne guidano le proteste i risultati si vedono Il mondo di QAnon: come entrarci, perché uscirne. Su Internazionale, la seconda puntata dell’inchiesta Mali | L’Ua: «I militari cedano il […]
Restyling Spazio Aperto Multietnico
Ci siamo fatti belli per voi Visto che a breve ripartiranno le attività, ne abbiamo approfittato per ridare colore e pulire al meglio i locali, seguiremo tutte le direttive per […]
Hde 35/2020
L’inferno senza speranza dell’isola di Lesbo Senegal secondo al mondo nella lotta al Covid-19 L’omicidio di Willy Monteiro Duarte e la complessità della provincia italiana Il Cile vuole spazzare via […]
Hde 34/2020
Referendum costituzionale: perché respingere le sirene demagogiche del “Sì” L’embargo sulle armi alla Libia è ignorato da chi lo ha votato Il mondo di QAnon: come entrarci, perché uscirne. Su […]
Sportelli, consulenze, corsi di italiano per stranieri
Da settembre lo Spazio Aperto Multietnico mette a disposizione Corso di Italiano per stranieri // Cours d’Italien pour étranger // Italian course for foreigners // Curso de Italiano para extranjeros […]
Ripartiamo!
Da settembre lo Spazio Aperto Multietnico riprende le attività con: Arabo livello base e intermedio // dal 24 settembre tutti i giovedì per imparare e rafforzare le proprie conoscenze della […]
Diventa volontaria/o
Cerchiamo volontari per \\ aiutare nei compiti studenti di scuola elementare/media inferiore al doposcuola \\ insegnare italiano per stranieri nei nostri corsi diurni e/o serali Per informazioni//iscrizioni chiama 333.6947703 o scrivi Spazio […]
Hde 33/2020
Vermi di rouge: 219 esseri umani L’asilo che resiste: atterrate in Italia cinque persone respinte in Libia 11 anni fa Vivere con il fantasma dello sfratto a Milano Black Lives Matter: […]
Hde 32/2020
Il colpo di stato in Mali avrà ripercussioni profonde Il governo libico di Fayez al Serraj ha annunciato un cessate il fuoco Vermi di rouge: Ricchi e poveri La pandemia, […]
Hde 31/2020
La repressione in Bielorussia: “Mai vissuta una cosa del genere” Grecia-Turchia: alle tensioni si aggiunge uno scontro navale nell’Egeo Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno ufficializzato il loro idillio […]
Hde 30/2020
vermi di rouge: Se lo dici tu Una proposta per affrontare la tragedia di Beirut L’aborto farmacologico si potrà fare in day hospital in tutte le regioni A scuola con […]
6 agosto 1945
” Il mondo è quello che è, cioè poca cosa. È quello che, da ieri, ciascuno sa grazie al formidabile concerto che la radio, i giornali e le agenzie di […]
Hde 29/2020
In Bosnia i figli dimenticati della guerra lottano per diritti e identità Non si può sempre contare sui giudici per decidere sull’immigrazione ANPI: “Referendum sulla riduzione dei parlamentari: perché votiamo […]
Hde 28/2020
vermi di rouge: Attilio Fontana, una bella persona Cos’è la legge contro l’omotransfobia e le violenze di genere Benefici e delusioni dell’accordo sul Recovery Fund Il momento peggiore della pandemia […]
Insegne
Ci abbiamo messo un po’ di tempo…ma alla fine eccole qua le nostre bellissime insegne nuove!
Hde 27/2020
In Mali si contesta il presidente e anche la Francia L’Italia ha confermato i finanziamenti alla cosiddetta Guardia Costiera libica Amnesty International: Il sesso senza consenso è stupro. Presentata la […]
Hde 26/2020
Perché ricordare il massacro di Srebrenica, venticinque anni dopo La riconversione di Santa Sofia, spiegata Il virus del capitalismo La piccola (ma libera) Repubblica dei Mulini. Un racconto della nuova […]
Silvestro Montanaro ci ha lasciato
Silvestro Montanaro ci ha lasciato ieri. Siamo letteralmente rimasti senza parole. Aveva partecipato al nostro evento piùtopie desiderare \\ inventare \\ costruire il 28 settembre 2019, un incontro di una bellezza […]
Hde 25/2020
Vermi di rouge: mare Il plebiscito voluto da Putin nasconde le sue debolezze Turchia: la condanna per terrorismo di quattro difensori dei diritti umani Vittoria progressista: il Gabon cancella la […]
Hde 24/2020
“Il 5 luglio scendiamo in piazza per gli Stati Popolari. Insieme contro i virus della politica” La lotta delle ideologie secondo Thomas Piketty Nei territori zapatisti del Chiapas durante la […]
Pride 2020
#PRIDE2020
Libri… libri… libri per MA.DÉ – Maison des étudiant
MA.DÉ – Maison des étudiant, la casa dello studente, è dedicata alle ragazze e ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, che stanno frequentando le scuole medie dopo il percorso […]
Hde 23/2020
La statua di Montanelli ci spiega perché l’Italia non è innocente L’appello delle Nazioni Unite per fermare l’annessione israeliana dei territori palestinesi “Salviamo la Lombardia”: in piazza la maxi protesta […]
Libri per la Maison des étudiant a Dakar
On line su il sito della Rete del dono è possibile da oggi partecipare e condividere questo progetto dedicato alla Maison des étudiant. Ecco la descrizione completa. Anche in Senegal a causa dell’emergenza […]
Hde 22/2020
Diciamo chiaramente da dove viene la violenza Mohamed Ben Ali, quarta vittima del fuoco a Borgo Mezzanone. USB: situazione intollerabile, lotteremo per lui. Oggi assemblea dei braccianti #StopArmiEgitto: si apra […]
7 giugno 2020 – Black lives matter – il razzismo non fa respirare
Aderiamo condividiamo e partecipiamo a Milano, Domenica 7 Giugno 2020, dalle ore 16:00 in Piazza Duca d’Aosta – Stazione Centrale a Black lives matter – il razzismo non fa respirare […]
Hde 21/2020
I giornalisti hanno in mano le sorti del movimento contro il razzismo Kareem Abdul-Jabbar. “Qui il razzismo è istituzionale, un virus più letale del Covid-19″ Le riammissioni illegali dei migranti […]
Hde 20/2020
La morte di George Floyd riaccende il dibattito sul razzismo L’Africa si libera del franco cfa ma non del controllo francese I manifestanti di Hong Kong hanno perso? Milano. Uno […]
Hde 19/2020
«Questa volta non possono dirmi di no». L’ultima volta che parlai con Giovanni Falcone Il virus ci ha fatto vedere una nuova classe operaia Dalle bande che terrorizzavano Bogotà al […]
21 maggio 2020: sciopero di tutti i braccianti!
Aderiamo, condividiamo e partecipiamo all’appello di Aboubakar Soumahoro per lo sciopero di tutti i braccianti agricoli giovedì 21 Maggio 2020. “Care consumatrici, cari consumatori, in questi giorni molti di voi […]
Hde 18/2020
Regolarizzazione dei migranti, come funzionerà Scuole: quando comincia la “fase due”? La Nakba, quella memoria che Israele vorrebbe cancellare Storia del golpe fallito in Venezuela
Hde 17/2020
Vermi di rouge: Un paese poco maturo Ora A Casa Restateci Voi America Latina la repressione ai tempi della pandemia Pandemia e porti non sicuri: le misure di prevenzione non […]
Fase 2 : traduzioni
Coronavirus in Italia: cosa fare? Le nuove regole (Fase 2) Posso uscire di casa? Informazioni per richiedenti asilo Violenza maschile contro le donne: cosa fare? Tantissime traduzioni sulle novità della […]
Hde 16/2020
Niente sarà come prima. Ma dipende da noi Il presidente brasiliano nella tempesta politica e sanitaria Trump e le iniezioni di candeggina: in tilt i numeri verdi delle emergenze vermi […]
25 aprile 2020
Anche da casa, è sempre 25 aprile! Buona festa della liberazione a tutte e a tutti! #bellaciaoinognicasa #25aprile2020 #25aprilerinascere #iorestolibero
Invito alla lettura: “Mirandolina” della Compagnia Carnevale
Nella Napoli contemporanea, Mirandolina, giovane moglie di Fabrizio, è intenta ad accogliere gli ospiti che hanno prenotato una camera del suo appartamento. Al loro arrivo la stanza non è ancora […]
#BellaCiaoInOgniCasa
Aderiamo, partecipiamo e pubblichiamo l’Appello della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI con richiesta di adesioni “Il 25 aprile alle ore 15, l’ora in cui ogni anno parte a Milano […]
Hde 15/2020
I paesi poveri hanno troppi debiti Sepúlveda, il giramondo che combatteva l’ingiustizia e amava le parole Per chi ha una tossicodipendenza la vita è ancora più dura La nuova centralità […]
Assemblea ordinaria di Fabbrica Utopie On line
Oggi pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30 si è tenuta in versione on line “ognuno a casa sua-style” l’Assemblea Ordinaria degli aderenti della nostra associazione. Oltre all’approvazione del bilancio consuntivo 2019 […]
Hde 14/2020
Le mafie non si fermano nell’emergenza sanitaria. È necessario continuare a parlarne Abbiamo perso una battaglia, non la guerra L’Africa rischia di perdere anni di progressi nella lotta alla povertà […]
Siamo qui
Stiamo vivendo un momento particolare, nuovo per tutti. Sono tante le domande sul post emergenza, tante le incertezze. Non sappiamo esattamente quando torneremo a vivere la normalità e come la vivremo. […]
#INSIEMERIAPRIREMO #BIGLIETTOSOSPESO
Aderiamo e pubblichiamo l’appello dello Spazio Teatro 89 pubblicato oggi sul loro sito web invitando a sostenerlo “Cari amici, è tanto, troppo tempo che non ci aggiorniamo. E’ passato ormai […]
Hde 13/2020
Test a 1 dollaro, risultato in 10 minuti. Da Dakar una speranza per l’Africa Per i libici aprile è un mese crudele Come si resiste alla pandemia, la versione di […]
Hde 12/2020
Come affrontare le teorie del complotto David Quammen: «Questo virus è più pericoloso di Ebola e Sars» Più di mille film da guardare gratis online A Idlib i profughi cercano […]
Hde 11/2020
#NoiNonArchiviamo, verità per Ilaria Alpi e Miran Hrovatin L’Africa si prepara all’arrivo del Covid-19 Tratta e mafie nigeriane: voci di dolore e riscatto vermi di rouge: buon riposo
Cinque per mille a Fabbrica Utopie
“Di questi tempi la tendenza generale è quella di cercare e fornire soluzioni molto facili rispetto a problemi molto complessi, di proporre modelli di felicità individuale, o sarebbe meglio dire […]
Hde 10/2020
I due killer rinviati a giudizio: un po’ di giustizia per Marielle Le rivolte nelle carceri sono il frutto di crisi vecchie e nuove Il reportage di Francesca Mannocchi da […]
Traduzioni decalogo del Ministero per il coronavirus
Ecco le traduzioni del vademecum del Ministero della Salute sui comportamenti da tenere per fronteggiare il nuovo coronavirus, messe a disposizione dall’Associazione Naga – Milano. Condividete e diffondete a chi […]
Hde 09/2020
In Marocco il dissenso non ha più voce La Siria entra nel decimo anno di guerra, ecco perché ci abbiamo capito ben poco Referendum sulla riduzione dei parlamentari: l’ANPI è […]
Hde 08/2020
vermi di rouge: crociera e delizia La tragedia di Idlib e l’irrilevanza della diplomazia europea La vera emergenza è climatica. Lo dice anche JP Morgan India. Scontri a Delhi: 33 morti. […]
23/02/2020: In pausa tutte le attività
In seguito alle disposizioni emanate dal Ministero della Salute informiamo che l’Associazione Fabbrica Utopie sospende tutte le attività, incontri e riunioni presso la sua sede operativa Spazio Aperto Multietnico di […]
Hde 07/2020
Il decreto Salvini ha favorito il “business dell’accoglienza” vermi di rouge: Zaky Il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica: Coronavirus A.N.P.I. Associazione Nazionale Partigiani d’Italia: Giornate Nazionali del Tesseramento 2020
Hde 06/2020
Aldo Dávila è il primo deputato gay e sieropositivo della storia del Guatemala Zaki, il presidente della Camera in Egitto contro Sassoli: “Le sue parole sono interferenze inaccettabili negli affari interni” […]
Hde 05/2020
Vermi di Rouge: vergognoso Cosa sta succedendo tra Russia e Turchia, in Siria Un accordo ampio e comprensivo post Brexit serve all’Ue, ma anche a Johnson Impeachment, Trump assolto da […]
Nuovo corso di lingua italiana
Corso di lingua italiana ogni lunedì dalle 13:30 alle 15:00 a partire dal 10 Febbraio. Allo Spazio Aperto Multietnico Via Lucca 52 Milano In collaborazione con Centro Integrazione Aman Per informazioni e […]
Hde 04/2020
Africa. La malaria ora ha il suo vaccino. «Un passo storico» Liliana Segre al Parlamento europeo, il discorso integrale che la senatrice a vita ha fatto a Bruxelles Se cade la […]
Hde 03/2020
Senza politica. La Calabria al voto In Libano è stato formato un nuovo governo Dopo la morte del cittadino georgiano cosa sta succedendo nel CPR di Gorizia? Gender gap, le […]
Hde 02/2020
Regeni, in Egitto una nuova squadra per indagare. La mamma: “Verità, nel giorno del compleanno di Giulio” Putin prepara la sua successione In morte di Giampaolo Pansa Reddito di cittadinanza, […]
Hde 01/2020
Doppio guadagno Dietro le quinte. La crisi Iran-Usa in cinque domande Mai più. La vergogna italiana dei lager per immigrati – introduzione La vera posta in gioco dell’intervento turco in Libia
Hde 52/2019
Papa Francesco ha preso due decisioni storiche per gli abusi su minori in Vaticano Donald Trump è sotto impeachment India, spietata repressione delle proteste contro la nuova legge sulla cittadinanza […]
Hde 51/2019
Piazza Fontana, il sindaco Sala: “Chiedo scusa e perdono alla famiglia Pinelli a nome di Milano” Milano. 600 sindaci contro l’odio. Segre: «Ora parliamo d’amore» Naga // Report Senza (s)campo: tutti […]
Hde 50/2019
Un altro sciopero generale in Francia Chi ha ucciso Daphne Caruana Galizia? Cop25, Greta striglia ancora i politici: “Volete farci stare zitti, ma noi non smetteremo” I FUTURI DEL LAVORO […]
13/12 Cena di Natale all’Arci Olmi
Venerdì 13 dicembre 2019 CENA DI NATALE 2019 Arci Olmi – Via degli Ulivi 2 Per salutarci, ritrovarci, conoscerci…. Per augurarci buone feste e uno splendido 2020! Menù fisso € […]
Hde 49/2019
Elezioni in Sri Lanka, avanza il sovranismo Educazione sessuale in Polonia: una battaglia continua fra passato e presente Luis Lacalle Pou è stato eletto presidente dell’Uruguay Block Friday
1 dicembre 2019 Le sardine a passo Duomo – Milano
A Fabbrica Utopia il mare piace sempre. Per questo e per tutto il resto il primo dicembre ci saremo…. IL PRIMO FLASH MOB ITTICO ALL’OMBRA DELLA MADUNINA Sono passati sette […]
Hde 48/2019
I documenti riservati del governo cinese pubblicati dal New York Times Tutti i muri nel mondo 30 anni dopo Berlino Violenza sulle donne, un reato ogni 15 minuti. Vittime e […]
Hde 47/2019
Qual è il ruolo dell’Italia nelle operazioni della guardia costiera libica? Gaza sotto le bombe, uccisi 26 palestinesi Ilaria Cucchi: “Questa sentenza è un segnale di speranza. Grazie per esserci […]
Hde 46/2019
Hong Kong: origine e sviluppo della protesta Debito, tasse, povertà: in Libano una protesta che parte da lontano Paulo Paulino Guajajara, attivista indigeno per la difesa delle terre dell’Amazzonia, è […]
Hde 45/2019
Annullare immediatamente il memorandum di intesa con la Libia: la lettera aperta del Tavolo Asilo REPORT: La fabbrica social della paura (2 parte) “Sull’antifascismo nessun passo indietro”: Sala respinge la […]
Vota il progetto F.A.I. Stop Malaria, contribuisci e diffondi su #GivingTuesday
#GivingTuesday? è una piattaforma on-line dove organizzazioni non profit, fondazioni, scuole, comuni possono inserire i loro progetti per far conoscere e condividere le loro attività di utilità sociale. Abbiamo pubblicato […]
Hde 44/19
CILE, PROTESTE E COPRIFUOCO: leggi il manifesto 24/10/2019 Extinction Rebellion: per saperne di più \\ vai al sito ufficiale inglese \ italiano Report \\ La Fabbrica della Paura \\ trasmissione […]
Hde
Hde (abbreviazione naif di Accade) sarà il modo in cui Fabbrica Utopie segnalerà notizie/eventi/post/proposte interessanti da scoprire, approfondire, diffondere e condividere, attraverso l’area blog del sito internet e gli altri […]
Solidarietà al popolo del Rojava
Fabbrica Utopie si unisce alla mobilitazione in solidarietà al popolo del Rojava, nel nord della Siria, sotto attacco da parte della Turchia dal 9 ottobre. Sabato 26 ottobre: corteo contro […]
9/11 Cena italo senegalese
Le associazioni Amici del Senegal e Fabbrica Utopie sono liete di invitarti alla Cena italo senegalese il 9 NOVEMBRE 2019 alle 20:00 presso Oratorio di Palazzolo Milanese Via San Giuseppe, [...]12 Ottobre 2019 ● Manifestazione contro CPR e Decreti Salvini ● #oltreiconfini
L’Associazione Fabbrica Utopie aderisce alla ● Manifestazione contro CPR e Decreti Salvini ● #oltreiconfini di sabato 12 Ottobre per opporsi all’apertura dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR), a […]
MANIFESTAZIONE CONTRO I CPR E I DECRETI SICUREZZA.
Pubblichiamo integralmente l’appello manifesto coordinamento Mai più lager – NO ai CPR estratto dall’evento facebook MANIFESTAZIONE CONTRO I CPR E I DECRETI SICUREZZA. GIUSTIZIA SOCIALE, GIUSTIZIA CLIMATICA, DIRITTI PER TUTTE […]
Grazie!!!
Ringraziamo tutti gli ospiti Mamme Per la Pelle, Libera Milano, Amnesty International Lombardia, I sentinelli di Milano, Vermi di Rouge, Amir Issaa, Compagnia Carnevale, Casa D’accoglienza Enzo Jannacci, Beppe Stoppa, […]
Scopri il programma di +utopie
Vuoi scoprire tutto il programma dell’evento +Utopie? Tanti ospiti, incontri e idee per una giornata dedicata a inventare, desiderare, costruire le nostre utopie! Programma completo sul nostro sito https://www.fabbricautopie.org/programma/ Tutti […]
Piùtopie si avvicina!
Sabato 28 settembre 2019 si avvicina e noi siamo quasi pronti per portare le UTOPIE in un bellissima location, lo Spazio Teatro 89: racconteremo storie, le vivremo, ci scambieremo pensieri, […]
In partenza 6 attività per il 2019/2020
Da martedì 24 settembre riprendono/incominciano le attività per il 2019/2020 allo Spazio Aperto Multietnico. Corso di italiano per stranieri, Officina Teatro, corso di inglese intermedio, corso base e intermedio di […]
Corso di arabo intermedio
A partire dal prossimo 26 settembre, tutti i giovedì per imparare e rafforzare le proprie conoscenze della lingua araba in un ambito divertente con i corsi livello base e intermedio In […]
Let’s learn it together
Tutti i martedì a partire dal 24 settembre dalle 18.30 vieni al corso intermedio per parlare, conversare, comprendere, guardare video e discutere in inglese Per informazioni//iscrizioni chiama 335/422305 o scrivi Spazio […]
Corso di italiano per stranieri
Dal 27 settembre ricomincia il corso di italiano per stranieri ogni venerdì sera dalle 20.00 alle 21.00. Per informazioni//iscrizioni chiama 379.1345021 o scrivi Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 […]
Aperte le iscrizioni per Officina Teatro
Quarto anno di Officina Teatro con il regista Antonio Carnevale. Si inizia lunedì 7 ottobre alle 21.00. Laboratorio di teatro con training corporeo, lavoro sulla voce, uso dello spazio, improvvisazione, lavoro sul testo, uso degli oggetti e dei costumi nella recitazione, messa in scena di uno spettacolo. […]
Danza Zumba
Dall’8 ottobre, ogni martedì a partire dalle 12.30 vieni a divertirti con il nostro corso Zumba per tutti. Per informazioni//iscrizioni chiama 342/5565095 o scrivi Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 […]
Danze Bollywood
A partire dal 7 ottobre vieni a scoprire e imparare la danza Bollywood e Bharatamatyam, tutti i lunedì dalle 19.00 alle 20.00 In collaborazione con Comunità Mauriziana Di Milano Geetanjali Group […]
Ecco i nuovi corsi 2019\\2020
Siamo in agosto. Lo Spazio Aperto Multietnico si prende un mese di vacanza. Riprenderemo le attività nella prima settimana di settembre. Intanto è già possibile iscriversi ai corsi e alle […]
#noi stiamo con carola
È sempre più importante scegliere da che parte stare. Noi stiamo con Carola e con tutte le persone che scelgono di difendere i diritti umani e la solidarietà. Sea-Watch
Aggiornamenti da Dakar ne abbiamo?
La temperatura di questi giorni è praticamente uguale… allora che ne dici di seguire quotidianamente quello che succede all’École Unautremonde? Come però? Facile. Clicca qui e segui giorno per giorno […]
#laprimavoltafurivolta Milano Pride 2019
Fabbrica Utopie aderisce, partecipa e sostiene la Pride Week e il Milano Pride 2019 del 29 giugno. “La Prima Volta Fu Rivolta!”
Pranzo aperto all’aperto
Sabato 15 giugno dalle 12.30 ti aspettiamo allo Spazio Aperto Multietnico per partecipare al Pranzo aperto all’aperto dedicato a tutti gli amici dello Spazio Aperto Multietnico e dell’École Unautremonde, per […]
Attaya
L’ASSOCIAZIONE AMICI DEL SENEGAL È LIETA DI INVITARTI A: ATTAYA vieni a prendere il the’ con noi dalle 15.30 alle 18.00 Potrai assaggiare bevande e dolci Senegalesi ed assistere ad […]
Gratis gratis!!
Con lo spettacolo “Gratis Gratis” stasera si é concluso il terzo anno del percorso di Officina Teatro, il laboratorio dello Spazio Aperto Multietnico, bello almeno due volte, perché ci consente […]
“gratis gratis”: lo spettacolo di Officina Teatro allo Spazio Teatro 89
Il terzo anno di Officina Teatro si concluderà il 25 maggio allo Spazio Teatro 89 con “gratis gratis“… Siete curiosi di sapere cosa succederà? Allora non potete proprio perdervi lo […]
5×1000 per Fabbrica(re) Utopie
Vuoi Fabbrica(re) Utopie con il 5×1000? Facilissimo. Il 5 per mille non ti costa nulla e non è una tassa aggiuntiva. Basta indicare il codice fiscale dell’Associazione Fabbrica Utopie 97827290152 e […]
piùtopie: il nuovo evento per il 2019
Il Primo Maggio ci sembra un’ottima occasione per comunicare il nuovo evento che vogliamo realizzare quest’anno nel Municipio 7. Il prossimo 28 settembre porteremo le UTOPIE in un bellissima location, […]
Incontro\\Approfondimenti
Mercoledì 27 marzo alle 21 allo Spazio Aperto Multietnico in via Lucca 52 incontro di approfondimento sul REDDITO DI CITTADINANZA! Se volete capirci qualcosa in più, al di là degli […]
People – prima le persone
Sabato 2 marzo alle 14 partecipiamo alla manifestazione People – Prima le persone – Manifestazione Nazionale 2 marzo! Tutti possono aderire all’appello qui
Depliant FABBRICA UTOP!E
Abbiamo appena terminato di impaginarla. Potete andare nella sezione del sito dedicata ai materiali oppure se la curiosità vi morde le dita cliccare qui Dopo averla sfogliata fatela girare il più […]
Corso di Danza Creativa
Nuovo corso in partenza: DANZA CREATIVA! Tutti i martedì dal 5 marzo dalle ore 20 alle 21, una danza aperta a tutti, un’esperienza corporea, emozionale, relazionale. Info e iscrizioni: 333 […]
Riace premio Nobel per la Pace
Condividiamo e sosteniamo l’appello per la candidatura del comune di Riace al premio Nobel per la Pace 2019. Fino a domani 30 gennaio si può ancora aderire, come organizzazioni o […]
Il Bradipo e la Carpa allo Spazio Teatro 89
Venerdì 18 gennaio 2019 ore 21 Spazio Teatro 89 via Fratelli Zoia 89, Milano In collaborazione con Spazio Aperto Multietnico e Fabbrica Utopie Compagnia Carnevale “Il Bradipo e la Carpa” […]
Per un 2019 tutto da inventare
Mai come oggi l’invito di Stefano Benni scritto nel suo libro Baol ci sembra attuale e urgente: “Se i tempi non chiedono la tua parte migliore inventa altri tempi” Inventiamoli […]
Cena Insieme 14 dicembre 2018
Grazie a tutti per la bellissima cena! Venerdì abbiamo davvero superato ogni aspettativa, grazie per aver condiviso con noi una piacevole serata e aver sostenuto i nostri progetti! Auguri e buone […]
Cena Natale
Venerdì 14 dicembre 2018 CENA DI NATALE Arci Olmi – Via degli Ulivi 2 Per salutarci, ritrovarci, conoscerci. Per augurarci buone feste e uno splendido 2019! Menù fisso € 20 […]
Italiano per tutti
Il corso di italiano per stranieri prosegue tutti i venerdì sera. Siamo molto contenti dei nostri studenti che con impegno frequentano le lezioni, con grandi risultati!
Malarancia // una splendida accoglienza
“Confusissima…angosciante. Credo faccia provare il primo approdo, l’arrivo in un luogo estraneo. Non ho provato belle emozioni. Credo sia come si sente chi arriva e non è accolto. Ps: arance […]
Malarancia// una splendida accoglienza alla Sagra di Baggio
Sabato vi aspettiamo alle ore 18 al Municipio di zona 7 (via Anselmo da Baggio 55) per lo spettacolo interattivo “Malarancia, una splendida accoglienza”, in occasione della Sagra di Baggio.Non […]
inTOLLERANZAzero
Aderiamo all’iniziativa Intolleranza zero: domenica 30 settembre dalle 15 riempiamo Piazza Duomo! Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 • MI • 339.2064547 • MM1BISCEGLIE
Mappa celeste dell’Italia che c’è
Ieri sera abbiamo partecipato all’evento Mappa celeste dell’Italia che c’è, cercando di portare, con il nostro breve intervento, una visione un po’ diversa e più reale di quello che facciamo […]
Pranzare insieme
Con il pranzo condiviso di oggi, possiamo ufficialmente dare inizio al nuovo anno con tante attività e iniziative! Noi siamo pronti! Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 • MI […]
22/9/2018 Pranzo Insieme
Sabato 22 settembre dalle 12.30 vi aspettiamo allo Spazio Aperto Multietnico per pranzare insieme e raccontarvi le attività di quest’anno…. Officina Teatro // Corso di inglese intermedio // Doposcuola multietnico // […]
Corso di Arabo 2018/2019
Per imparare e rafforzare le proprie conoscenze della lingua araba in un ambito divertente di condivisione. Iniziamo il 27 settembre tutti i giovedì con un corso per livello intermedio dalle 18.30. In […]
Corso di italiano per stranieri
Il CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI è in partenza! Dal 28 settembre ogni venerdì dalle 20.00. Spargete la voce….grazie! In collaborazione con Centro Integrazione Aman Per informazioni//iscrizioni chiama 335/1222001 o […]
Officina Teatro 2018//2019
Terzo anno di Officina Teatro con il regista Antonio Carnevale. Si inizia lunedì 29 Ottobre alle 21.00. Laboratorio di teatro con training corporeo, lavoro sulla voce, uso dello spazio, improvvisazione, lavoro […]
Zumba per tutti
Dal 24 settembre, ogni lunedì a partire dalle 19.00 vieni a divertirti con il nostro corso Zumba per tutti. e tanto tanto di più… Per informazioni//iscrizioni chiama 342/5565095 o scrivi a info@spazioapertomultietnico.org […]
Corso di Inglese 2018/2019
Corso intermedio di Inglese. Let’s learn it together!!! Iniziamo il 25 settembre tutti i martedì dalle 18.30. Per informazioni//iscrizioni chiama 335/422305 o scrivi a info@spazioapertomultietnico.org Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 • […]
Sostieni lo Spazio Aperto Multietnico
Dodici edizioni della Festa Evento A Maggio a Baggio, doposcuola multietnico, corsi di inglese, di arabo, di italiano per immigrati, di danze Bollywood e Bharatamatyam, laboratori di teatro e sportello […]
Cerchiamo volontari
Corso di italiano per stranieri // in diversi giorni della settimana puoi insegnare italiano di base agli stranieri Doposcuola multietnico // tutti i venerdì dalle 17 alle 19 puoi aiutiare i ragazzi […]
Pausa Estiva
Lo Spazio Aperto Multietnico entra in modalità estiva. Per emergenze o comunicazioni importanti è possibile contattarci sempre alle nostre coordinate qui sotto. A tutti quelli che partiranno auguriamo buone vacanze. […]
#fermarelemorragia di umanità
Anche noi aderiamo all’appello per #fermarelemorragia di umanità: sabato 7 luglio indossiamo una #magliettarossa e torniamo ad essere tutti più umani, solidali e accoglienti. Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca […]
Luglio… tempo di Zumba allo Spazio Aperto Multietnico
Da domani fino a giovedì 5 luglio e da lunedì 16 fino a giovedì 19 luglio iscriviti al corso di Zumba. E’ gratis ed è bellissimo. Informazioni + iscrizioni 342.5565095 […]
Milano Pride 2018 – La Parata | #CiviliMaNonAbbastanza
Oggi pomeriggio saremo tutti presenti al Pride a Milano! Con il nostro arcobaleno più bello!#civilimanonabbastanza
Apriamo i Porti. Garantiamo il Soccorso in Mare
Oggi ore 18.30 Piazza della scala a Milano.#umanitaperta
Per Soumaila Sacko
Sabato 9 giugno è importante esserci, per Soumaila Sacko e per tutte le persone che hanno perso la vita a causa di atti di razzismo.Ci vediamo a Palestro alle 15, […]
Coerenza
Dopo circa cinque giorni all’insegna della più ferrea COERENZA, contrassegnati da dichiarazioni mature e pacate, oggi pomeriggio l’Italia disporrà di un governo altrettanto COERENTE.Tutti i fan della lega e dei […]
Malarancia on stage
Anche quest’anno si è concluso il lungo percorso di Officina Teatro con lo spettacolo “‘Malarancia”. Felici di un gruppo sempre più ricco di entusiasmo, ma soprattutto felici di aver contribuito […]
Savona
A fronte dell’attuale situazione politica istituzionale resta un’unica certezza: il tanto sbandierato programma di governo del cambiamento era fattibile SOLO se il ministro dell’economia fosse stato Savona. Ci continuiamo a […]
Malarancia 26/5/2018 Spazio Teatro 89
Il secondo anno di Officina Teatro si concluderà il 26 maggio allo Spazio Teatro 89 con “malarancia”… Siete curiosi di sapere cosa succederà? Allora non potete proprio perdervi lo spettacolo! Con Debora […]
12 MAGGIO 2018: Liberare tutti i sogni
Grazie a tutte le persone che ieri sera hanno partecipato alla 12° edizione di A Maggio a Baggio nella sua nuova veste! È stato davvero emozionante! Il Teatro del Beccaria […]
3 Giugno Spazio Teatro 89: Compagnia Carnevale presenta Mirandolina
Compagnia Carnevale in collaborazione con Spazio Aperto Multietnico e UnAltroMondo Onlus presentaMIRANDOLINADrammaturgia e regia di Antonio CarnevaleCon Elisa PastoreNella Napoli contemporanea, Mirandolina, giovane moglie di Fabrizio, è intenta ad accogliere […]
26 Maggio Spazio Teatro 89: Officina Teatro presenta lo spettacolo “malarancia”
Officina Teatro, il laboratorio di teatro nato dalla collaborazione dello Spazio Aperto Multietnico con l’associazione Tam Tam e la Compagnia Carnevale, presenta sabato 26 Maggio allo Spazio Teatro 89 lo […]
Dodicesima edizione di A MAGGIO A BAGGIO
E all’improvviso eccola qui la dodicesima edizione della festa evento A Maggio A Baggio. Per il momento possiamo solo dirvi che sarà sabato 12 maggio (una singolare coincidenza per la […]
hafiz
Per il nostro Hafiz con il cuore grande e il pugno chiuso, possiamo solo continuare a sentirlo accanto, sorridente, incantato e ribelle.
GIOCHIAMO CON L’ACQUA E IL COLORE
Tra le novità di quest’anno…anche un incontro dedicato ai ragazzi dai 12 anni in su, per divertirsi con l’ACQUERELLO! Sabato 31 marzo dalle 14.30 alle 17.Per qualsiasi informazioni contattateci! Spazio […]
22/02/2018 proiezione La prima neve alla Biblioteca di Baggio
Giovedì 22 febbraio ore 20.45 in biblioteca a Baggio secondo appuntamento della rassegna cinematografica Il duplice sguardo promossa dalla Rete 7 con il film La prima neve di Andrea Segre.
CORSO DI PITTURA COUNTRY
In partenza da mercoledì 7 marzo il nuovo corso di PITTURA COUNTRY! Potete già iscrivervi via mail, telefono o scriverci tramite la pagina FB.Vi aspettiamo! Spazio Aperto Multietnico • Via […]
4-3-2018 elezioni
In attesa del 4 marzo, data delle elezioni politiche e regionali, siamo tutti diventati il bersaglio della peggiore campagna elettorale di tutti i tempi. Tra proclami in puro fascismo-style, stravaganti […]
ll duplice sguardo//Rassegna cinematografica in quartiere
La prospettiva di emigrare per trovare una collocazione al proprio sé angosciato, indipendentemente dalla realtà contemporanea che ci vorrebbe tutti rassegnati ad una vita di fatiche e difficoltà, è la […]
CERCHIAMO VOLONTARI PER IL DOPOSCUOLA!
Tutti i venerdì dalle 17 alle 19 aiutiamo i ragazzi dai 6 ai 14 anni a fare i compiti. Gli studenti sono aumentati quest’anno e quindi abbiamo bisogno di persone […]
Conosci il tuo corpo con la ginnastica
Per iniziare bene il 2018, partirà un nuovo corso da mercoledì 17 gennaio dalle 10 alle 11.30: CONOSCI IL TUO CORPO CON LA GINNASTICA. In collaborazione con Centro Integrazione Aman […]
Un bel Pranzo Aperto
Oggi il PRANZO APERTO è andato alla grande! Grazie a tutti per essere venuti a trovarci Buone feste! Ci vediamo nel 2018 con tante novità! Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca […]
16/12/2017: Pranzo Aperto
Sabato 16 dicembre dalle 12.30 vi aspettiamo per un pranzo condiviso per salutarci prima delle feste! Siete tutti benvenuti!Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 • MI • 339.2064547 • […]
Imparare l’italiano di sera
Oltre al corso diurno per le donne, abbiamo attivato anche quest’anno il corso serale di italiano per stranieri, per permettere proprio a tutti di partecipare.Grazie anche alle nostre volontarie che […]
Imparare l’italiano di giorno
Imparare l’italiano per le persone straniere è molto importante, per riuscire a comunicare in ogni occasione, come a lavoro e a scuola con gli insegnanti, e per mettersi in contatto […]
Perché frequentare il corso di arabo?
Non solo per imparare una nuova lingua, ma anche per riuscire a conoscerci meglio, superare gli stereotipi e creare una bellissima e divertente società multietnica.La nostra insegnante Amina vi aspetta […]
Don’t miss this chance!
Se volete rispondere a Dustin di Stranger Things, l’unico modo è imparare l’inglese! Tutti i martedì il nostro insegnante Thomas vi aspetta dalle 18.30. Don’t miss this chance! Spazio Aperto […]
Cosa fare il lunedì sera?
Cosa fare il lunedì sera?Potete unirvi a Officina Teatro! Il laboratorio realizzato in collaborazione con Compagnia Carnevale e TamTam Associazione di Promozione Sociale, dalle 21 al centro giovani di via […]
6 novembre 2017
Gennaro Giudetti, 26 anni, volontario dell’ong Sea-Watch, ha recuperato con le proprie mani decine di persone salvandole da morte certa e un bambino senza vita nel naufragio di ieri 6 […]
Diwali Night Show 2017
Domani sabato 4 novembre la Comunità Mauriziana Di Milano Geetanjali Group vi invita al Diwali Night Show 2017, anche il nostro gruppo di Bollywood si esibirà!Tutti i dettagli nell’evento facebook […]
La nostra posizione sul referendum consultivo per l’autonomia.
Lo Spazio Aperto Multietnico invita a non partecipare al referendum consultivo per l’autonomia previsto domenica 22/10/2017. Le ragioni sono diverse e sarebbe troppo lungo riportarle in questo post. Ma al […]
15/10/2017 Lo Spazio Aperto Multietnico partecipa alla Sagra di Baggio
Domenica alla Sagra di Baggio ci saremo anche noi!Ci trovate con il nostro gazebo in via forze armate all’altezza del 395, venite a chiederci info sui corsi e sulle attività! […]
29/10/2017 Presentazione UElcome + Murales Senegal
Domenica 29 ottobre dalle 20.30 Rouge (Vermi di Rouge) vi aspetta allo Spazio Aperto Multietnico per presentarvi il suo nuovo fumetto UElcome! Siate pronti a tutto! 😉 In più, vi racconteremo […]
18/10/2017 Incontro sul Referendum per l’autonomia
Mercoledì 18 ottobre presso lo Spazio Aperto Multietnico, un incontro pubblico per chiarire e discutere insieme cosa ci viene chiesto con il Referendum del 22 ottobre.Una buona occasione per informarsi […]
CORSO DI ARABO 2017/2018
Per imparare e rafforzare le proprie conoscenze della lingua araba in un ambito divertente di condivisione. Iniziamo il 12 ottobre tutti i giovedì con due corsi. Livello base dalle 18.15 […]
OFFICINA TEATRO 2017/2018
Training corporeo, lavoro sulla voce, uso dello spazio, improvvisazione, lavoro sul testo, uso degli oggetti e dei costumi nella recitazione, messa in scena di uno spettacolo….. Tutto e tanto altro […]
CORSO DI DANZE BOLLYWOOD E BHARATAMATYAM 2017/2018
Corso di danza Bollywood e Bharatamatyam grazie alla collaborazione con la Comunità Mauriziana Di Milano Geetanjali Group Tutti i mercoledì dalle 19.30. Si inizia l’11 Ottobre. Iscrizioni al 335.1222001. Spazio Aperto […]
CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI 2017/2018
Il CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI è in partenza! Dal 10 Ottobre ogni martedì dalle 20.00…. iscrizioni al 335.1222001… Spargete la voce….grazie! Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 • […]
CORSO DI INGLESE/TEDESCO 2017/2018
Do you speak English? Sprichst du deutsch? Nulla o quasi? Vieni a impararlo con i nostri corsi base Iniziamo il 10 ottobre tutti i martedì. Per iscriversi Tel. 335.422305 (almeno 5 partecipanti) Spazio Aperto Multietnico […]
CORSO DI ARABO 2017/2018
Per imparare e rafforzare le proprie conoscenze della lingua araba in un ambito divertente di condivisione. Iniziamo il 12 ottobre tutti i giovedì con due corsi. Livello base dalle 18.15 […]
PRESENTAZIONE CORSI 2017/2018 in pranzo multietnico style
Alla presentazione dei corsi/attività per l’anno 2017/2018 non sono mancati tanta bella gente e piatti multietnici. Abbiamo anche estratto i biglietti della sottoscrizione a premi per lo Spazio Aperto Multietnico. Ecco […]
PRESENTAZIONE CORSI 2017/2018 | SABATO 23 SETTEMBRE
PRANZO MULTIETNICO DI PRESENTAZIONE CORSI Sabato 23 settembre dalle 12.30 vi aspettiamo allo Spazio Aperto Multietnico per raccontarvi le attività di quest’anno tra un boccone e l’altro…. Intanto sbirciate i corsi […]
23/9/2017 OPEN DAY – Presentazione corsi e attività 2017/2018
Sabato 23 settembre dalle ore 12.30 allo Spazio Aperto Multietnico in Via Lucca 52, Bisceglie MM1vi aspettiamo tutti per il pranzo di presentazione dei corsi e delle attività 2017/2018. Possiamo solo anticiparvi che […]
Lo Spazio Aperto Multietnico partecipa al Festival dell’Impegno Civile a Buccinasco
Oggi durante la tappa straordinaria del Festival dell’Impegno Civile a Buccinasco, abbiamo aderito e partecipato raccontando il progetto artistico che abbiamo realizzato nella nostra scuola a Dakar! Grazie per l’ospitalità […]
Chiusura estiva Spazio Aperto Multietnico
Lo Spazio Aperto Multietnico chiuderà per la pausa estiva a partire dal 26 luglio fino ad inizio settembre. Ci rivediamo tutti il 23 settembre per la presentazione delle prossime attività […]
16/6/2016 Aperitivo Aperto all’Aperto
Per tutti gli amici di A Maggio A Baggio // Per tutti gli amici dello spazio aperto multietnico // Per tutti gli amici di Baggio // per tutti gli amici, […]
UNDICESIMA EDIZIONE A MAGGIO A BAGGIO 2017
L’undicesima edizione di A Maggio A Baggio è stata una piccola grande meraviglia. Due giorni, quattro location diverse (CN l’HUB, Spazio Teatro 89, Biblioteca Comunale di Baggio e il parco […]
Festa di fine corso arabo per ragazzi
Giovedì 25 maggio alle 17.00 si è tenuta la festa di fine corso arabo per ragazzi allo Spazio Aperto Multietnico. Durante la festa sono state consegnate anche le pagelle di […]
Il Municipio 7 non ama?
COMUNICATO STAMPA | 24 maggio 2017 Il Municipio 7 non ama? Ancora nessuna risposta dal Municipio 7 in merito alla richiesta di contributo relativa all’undicesima edizione di A Maggio A […]
27+28 maggio 2017: A Maggio A Baggio 11 edizione
CHIama CAMBIA. Questo il titolo dell’undicesima edizione della festa evento A Maggio A Baggio che quest’anno si presenta con tante novità a partire dalla veste grafica super rinnovata alla durata […]
Buona la prima
Sabato 6 maggio si è concluso il percorso di Officina Teatro con la messa in scena dello spettacolo inedito “Come Mosche” allo Spazio Teatro 89. Speriamo sia solo il primo […]
6 Maggio Spazio Teatro 89: Officina Teatro presenta lo spettacolo Come Mosche
Officina Teatro, il nuovo laboratorio di teatro nato dalla collaborazione dello Spazio Aperto Multietnico con l’associazione Tam Tam e la Compagnia Carnevale, presenta sabato 6 Maggio allo Spazio Teatro 89 […]
Il Principe e la Costituzione: laboratorio nella scuola elementare
Questa settimana stiamo realizzando con i bambini della scuola elementare di Baggio il laboratorio “Il Principe e la costituzione”, per imparare insieme i diritti fondamentali. Durante aMaggio aBaggio potrete ammirarne i […]
Quarto incontro organizzativo per l’undicesima edizione di A Maggio A Baggio
Martedì 2 Maggio a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il quarto incontro per costruire l’UNDICESIMA edizione di A Maggio a Baggio prevista […]
23 aprile: un giorno di festa
Domenica 23 aprile, TamTam terrà l’ultimo di 3 incontri per bambini dai 6 ai 10 anni, sul tema della multiculturalità presso lo Spazio Aperto Multietnico (via Lucca 52).Una lettura animata, […]
23 aprile: terzo incontro di letture animate
Domenica 23 aprile, TamTam terrà il terzo e ultimo incontro per bambini dai 6 ai 10 anni, sul tema della multiculturalità presso lo Spazio Aperto Multietnico (via Lucca 52).Una lettura […]
Concluso il primo laboratorio di scrittura autobiografica
Domenica 19 Marzo si è concluso il laboratorio “In viaggio tra i ricordi” tenuto allo Spazio Aperto Multietnico. Ed è stato davvero un viaggio, durato poco più di un mese […]
Terzo incontro organizzativo per l’undicesima edizione di A Maggio A Baggio
Martedì 4 Aprile a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il terzo incontro per costruire l’UNDICESIMA edizione di A Maggio a Baggio prevista […]
Chi è Ye Xian?
Domenica 18 marzo, TamTam terrà il secondo di 3 incontri per bambini dai 6 ai 10 anni, sul tema della multiculturalità presso lo Spazio Aperto Multietnico (via Lucca 52).Una lettura […]
Biancaneve in giallo
Domenica 12 marzo, TamTam terrà il primo di 3 incontri per bambini dai 6 ai 10 anni, sul tema della multiculturalità presso lo Spazio Aperto Multietnico (via Lucca 52).Una lettura […]
8/3/2017 Non Una Di Meno | Sciopero Globale delle Donne
Per chi vuole partecipare al corteo serale dell’8 marzo partendo da Bisceglie, il ritrovo è alle 16.30!
Cinque per mille per Unaltromondo Onlus
Anche quest’anno puoi devolvere il 5×1000 delle tue tasse ad UnAltroMondo Onlus, per aiutare i progetti che sviluppa in Africa e India. Nella prossima dichiarazione dei redditi, metti una firma […]
Tre letture animate promosse dall’associazione Tam Tam
A partire da domenica 12 marzo, TamTam terrà tre incontri per bambini dai 6 ai 10 anni, sul tema della multiculturalità presso lo Spazio Aperto Multietnico (via Lucca 52).Quattro letture animate, […]
Verso l’8 marzo – aperitivo musica e parole
Un aperitivo con buffet e musica dal vivo in vista della Giornata Internazionale delle donne.Promosso dal gruppo ‘donne per i diritti’ del municipio 7.“Camminare scalza, un bicchiere d’acqua e la […]
24 febbraio: Milano in Commedia 2017
In occasione dell’VIII Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte, Compagnia Carnevale presenta la seconda edizione di Milano in Commedia, venerdì 24 e sabato 25 febbraio al Teatro Atir Ringhiera! Il programma […]
Il Senegal visto con uno sguardo azzurro
Il Domenica 19 Marzo dalle 17.30 presso lo Spazio Aperto Multietnico sarà possibile saperne di più sul Senegal attraverso video, foto e racconti di un volontario. Spazio Aperto Multietnico • Via […]
Secondo incontro organizzativo per l’undicesima edizione di A Maggio A Baggio
Martedì 7 Marzo a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il secondo incontro per costruire l’UNDICESIMA edizione di A Maggio a Baggio prevista […]
Al via l’organizzazione dell’undicesima edizione di A Maggio a Baggio
Martedì 7 Febbraio a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il primo incontro per costruire l’UNDICESIMA edizione di A Maggio a Baggio prevista […]
Officina Teatro dal 16 Gennaio!
Riparte il laboratorio di teatro dello Spazio Aperto Multietnico in collaborazione con Compagnia Carnevalee l’Associazione Tam Tam! Dal 16 gennaio OFFICINA TEATRO dalle ore 21 alle 23. Le iscrizioni sono […]
Un appuntamento in più per imparare l’italiano
Un’altro appuntamento per il CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI è in partenza! Dall’ 11 Gennaio ogni mercoledì dalle 19.00 alle 20.30…. iscrizioni al 335.1222001… Spargete la voce….grazie! Spazio Aperto Multietnico • […]
Parole in viaggio: corso di scrittura autobiografica
MINI WORKSHOP INTRODUTTIVO ALLA SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA PER ANIME NOMADI. Scrivere di sé e richiamare alla memoria frammenti del proprio percorso esistenziale aiuta a fare chiarezza, dare senso, riconoscere il valore […]
Violenza sulle donne
In occasione del 25 novembre “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” e della manifestazione nazionale “Non una di meno” a Roma il 26 novembre:domenica 27 novembre– dalle […]
Officina Teatrale
Riparte il laboratorio di teatro dello Aperto in collaborazione con Compagnia Carnevale! Dal 21 novembre OFFICINA TEATRO dalle ore 21 alle 23. Le iscrizioni sono aperte! Chiama il 335.1222001 Spazio Aperto Multietnico […]
Ancora vicende sconcertanti del Municipio 7
FATTO N. 1 Solidarietà e una preghiera per i Frati dell’Opera di San Francesco Da molti anni i Frati Capuccini di P.za Velasquez svolgono attività di aiuto concreto ai bisogni […]
Corsi e Attività 2016-2017
Al via i corsi e le attività 2016/2017 promosse dallo Spazio Aperto Multietnico. Ecco l’elenco completo Lunedì [dal 3 Ottobre] Sportello Lavoro 19/20.00 Italiano per stranieri 20.00/21.30 Lunedì [dal 24 […]
Doposcuola multietnico 2016/2017
Ogni venerdì dalle ore 17 riparte anche quest’anno il DOPOSCUOLA MULTIETNICO. I nostri volontari sono pronti e preparati a tutto! Informazioni e iscrizioni al 335.6963894! Incominciamo il 9 Ottobre… Spazio […]
Corso di danze Bollywood e Bharatamatyam 2016/2017
Corso di danza Bollywood e Bharatamatyam grazie alla collaborazione con la Comunità Mauriziana Di Milano Geetanjali Group Tutti i venerdì dalle 19.15. Si inizia il 7 Ottobre. Iscrizioni al 335.1222001. Spazio […]
Corso di arabo 2016/2017
Per imparare e rafforzare le proprie conoscenze della lingua araba in un ambito divertente di condivisione. Iniziamo il 6 ottobre tutti i giovedì con due corsi. Livello base dalle 18.00 alle 19.00, […]
Riunione organizzativa 2016/2017
La riunione del martedì sera è aperta a chiunque abbia voglia di proporre nuove idee, iniziative, progetti, organizzare e partecipare agli eventi di quartiere (XI° edizione di A Maggio a […]
Corso di inglese intermedio 2016/2017
Per rafforzare le proprie conoscenze della lingua inglese in un ambito divertente di condivisione Tutti i martedì dalle 18.30. Iniziamo il 4 ottobre. Per iscriversi Tel. 339.2064547 Spazio Aperto Multietnico • Via […]
Sportello diritti al lavoro 2016/2017
SPORTELLO DIRITTI AL LAVORO per chiedere consulenza sui contratti nazionali, le buste paga e ogni informazione sul mondo del lavoro! Tutti i lunedì su appuntamento dal 3 ottobre. Tel. 329.4167872 […]
Laboratorio di Teatro 2016/2017
Training corporeo, lavoro sulla voce, uso dello spazio, improvvisazione, lavoro sul testo, uso degli oggetti e dei costumi nella recitazione, messa in scena di uno spettacolo….. Tutto e tanto altro […]
Corso di italiano per stranieri 2016/2017
Il CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI è in partenza! Dal 3 Ottobre ogni lunedì dalle 20.00…. iscrizioni al 335.1222001… Spargete la voce….grazie! Spazio Aperto Multietnico • Via Lucca 52 • […]
OPEN DAY – Presentazione corsi e attività 2016/2017
Sabato 24 settembre dalle ore 19.30 allo Spazio Aperto Multietnico in Via Lucca 52, Bisceglie MM1vi aspettiamo tutti per l’aperitivo di presentazione dei corsi e delle attività 2016/2017! Questa volta, se il tempo […]
Cerchiamo insegnanti volontari di italiano x stranieri
Cerchiamo una persona disponibile a insegnare italiano agli stranieri una sera a settimana, contattateci e diffondete! Tel. 339.6947703 – mail info@spazioapertomultietnico.org
6/9/2016 Iniziano le attività allo Spazio Aperto Multietnico
Martedì 6 Settembre alle 21.30 ci sarà la prima riunione (dopo la pausa estiva) allo Spazio Aperto Multietnico per progettare e organizzare tutte le iniziative e attività per l’anno 2016/2017. […]
Fai crescere lo Spazio Aperto Multietnico
Dieci edizioni della Festa Evento A Maggio a Baggio, doposcuola multietnico, corsi di inglese, di arabo, di italiano per immigrati, di danze Bollywood e Bharatamatyam, laboratori di teatro e sportello di […]
Festival delle Resistenze
Festival delle Resistenze – Verso i 10 anni di Partigiani in Ogni Quartiere – 15/16 luglio 2016 – Parco delle Cave (Gasometro) – ingresso da via Broggini – Milano VENERDI’ […]
Aperitivo APerto per salutarci
Grazie per essere passati a trovarci ieri sera per il nostro aperitivo di fine anno! Buona estate a tutti e si riparte a settembre! Aperitivo APerto per salutarci Azioni info@spazioapertomultietnico.org […]
24 giugno: Aperitivo APerto per salutarci
Venerdì 24 Giugno dalle 19.30 allo Spazio Aperto Multietnico in via Lucca 52 Aperitivo Aperto All’aperto per tutti gli amici di a maggio a baggio, per tutti gli amici dello spazio aperto, […]
31 maggio: incontro e confronto elettorale
Martedì 31 maggio lo Spazio Aperto Multietnico ospiterà un incontro/confronto con i candidati al Comune di Milano e al Municipio della zona 7 di centro-sinistra. Promosso dalla cittadinanza attiva Municipio […]
Lo spazio aperto è partecipazione
Lo Spazio Aperto Multietnico è partecipazione, progetti, eventi, corsi, laboratori per il quartiere…Se vuoi realizzarli insieme a noi, proporci delle idee, aiutarci con le nostre attività contattaci E vieni a […]
22 Maggio 2016 A Maggio A Baggio la decima edizione!
Finalmente ci siamo! Domenica 22 Maggio dalle 10.00 alle 23.30 al Parco di Baggio, tra via Anselmo da Baggio e Via Pistoia, si terrà la decima edizione della Festa Evento […]
18 Giugno: il laboratorio di narrazione teatrale Baggio in scena con Romeo e Giulietta al PuntoZeroTeatro nel Carcere minorile Beccaria
Il 18 Giugno i partecipanti al laboratorio di narrazione teatrale in zona 7 calcheranno con Romeo e Giulietta le assi di un palcoscenico particolare, quello di PuntoZeroTeatro all’interno del Carcere minorile […]
GASOMETRO NIGHT: Musica e parole per festeggiare assieme la festa dei lavoratori e delle lavoratrici.
Sabato 30 aprile GASOMETRO NIGHT Musica e parole per festeggiare assieme al festa dei Lavoratori e delle lavoratrici Dalle 18.00 – @ Gasometro – Parco Delle Cave – entrata Via […]
I DOUBLE TROUBLE feat. BUNNA (Bob Marley Tribute) main artist alla decima edizione di A Maggio a Baggio
Siamo straordinariamente felici di annunciare i main artists dell’imminente decima edizione della Festa Evento A Maggio A Baggio prevista il prossimo 22 maggio 2016: i DOUBLE TROUBLE feat. BUNNA (Bob […]
7 maggio Spazio Teatro 89: in scena Narrazione Invernale
il laboratorio teatrale dello Spazio Aperto Multietnico in collaborazione con l’associazione culturale Atelier Teatro presentano Sabato 7 Maggio allo Spazio Teatro 89 in via Fratelli Zoia 89 alle 21.00 narrazione […]
Quarta riunione organizzativa per la decima edizione di A Maggio a Baggio.
Martedì 3 Maggio a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il quarto e ultimo incontro per costruire la DECIMA edizione di A Maggio […]
Eva. Diario di una costola al PuntoZeroTeatro Carcere Beccaria
di e con Rita Pelusio | regia di Marco Rampoldi | testi di Rita Pelusio, Alessandra Faiella, Marianna Stefanucci e Riccardo Piferi «E Dio creò la donna…». Eva. Sì, ma […]
232 – Hip-Hop dietro le sbarre
Esperienza estatica ed estetica quella dell’arte, movimento umano che spinge a superare la corporeità mirando all’infinito. Il teatro del carcere minorile “Cesare Beccaria” di Milano fa da cornice a uno […]
Heal the world al PuntoZeroTeatro Carcere Beccaria
Heal the world è uno show musicale che è una vera e propria full immersion nel sound Spiritual & Gospel percorrendo i diversi sentieri di questo genere musicale, dai brani traditional fino ai successi di Michael […]
Terza riunione organizzativa per la decima edizione di A Maggio a Baggio.
Martedì 12 Aprile a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il terzo incontro per costruire la DECIMA edizione di A Maggio a Baggio […]
25 marzo: UnAltraPrimavera, musica per UnAltroAsilo
UnAltraPrimavera, musica per UnAltroAsilo Venerdì 25 marzo 2016 Spazio AuroraApertura porte ore 22, inizio concerto ore 23. in Via Cavour, 4 a Rozzano (MI) Torna per la quarta edizione la reggae night […]
9 aprile: Presentazione del libro “Lejla e Hamid” di Diego Repetto
Presentazione del libro “Lejla e Hamid” di Diego RepettoSabato 9 Aprile ore 18Spazio Aperto MultietnicoIl LibroLa storia narra dell’incontro tra un migrante eritreo e una ragazza bosniaca adottata da una […]
Seconda riunione organizzativa per la decima edizione di A Maggio a Baggio.
Martedì 15 Marzo a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il secondo incontro per costruire la DECIMA edizione di A Maggio a Baggio […]
Per un primo Marzo contro confini e precarizzazioni
Martedì 1 Marzo presidio/manifestazione ore 18,00 Piazza Duca d’Aosta Milano L’Europa è governata da uno stato d’emergenza permanente; controlli ai confini filtrano gli ingressi dei migranti che arrivano adottando criteri […]
VOTATE PER A MAGGIO A BAGGIO!
Da 10 anni realizziamo A Maggio a Baggio insieme a tantissime associazioni della zona, per promuovere la multiculturalità e una sensibilità tollerante e solidale, sia tra gli adulti che tra […]
Al via il Laboratorio di Teatro e Narrazione nel teatro dell’Istituto Penale Minorile “C. Beccaria”
La Compagnia Teatrale Puntozero, in collaborazione con Cooperativa Sociale Comunità del Giambellino e UnAltroMondo Onlus, propone un corso di narrazione teatrale centrato sui temi dell’errore, della colpa, della giustizia e […]
“So(g)no un teatro” in carcere
Il carcere minorile apre le sue porte con il progetto “Errare humanum est“: spettacoli, laboratori teatrali gratuiti per la cittadinanza e molto altro ancora… Alla presentazione si alterneranno momenti di […]
A Maggio a Baggio 2016. La decima edizione
Martedì 9 Febbraio a partire dalle 21.00 allo Spazio Aperto Multietnico di Via Lucca 52 si svolgerà il primo incontro per costruire la DECIMA edizione di A Maggio a Baggio […]
Happy hour di raccolta fondi per Support Syrian Children
Sabato 23 gennaio 2016 ore 19 allo Spazio Aperto Multietnico (via Lucca 52, Milano) organizziamo un Happy Hour Solidale, Video, foto e interventi di Arianna Martini, presidente di Support Syrian […]
Rojava Resiste: incontro pubblico il 31 gennaio allo Spazio Aperto Multietnico
Domenica 31 gennaio 2016 dalle ore 19 allo Spazio Aperto Multietnico si terrà l’incontro informativo Rojava Resiste! Cuori e mani per il kurdistan: artisti e attivisti solidali con il Kurdistan […]
Spettacolo delle allieve del corso di danza Bollywood
Sabato 12 dicembre le nostre bellissime ballerine di Bollywood hanno partecipato allo spettacolo della Comunità Mauriziana Di Milano Geetanjali Group in occasione della Festa della Luce organizzata all’Auditorium in Via […]
“Il Teatrino AbbracciaMondo” in scena l’8 dicembre alla Sala Trasparenza
L’otto Dicembre dalle ore 16,30 presso La Sala Trasparenza di Cesano Boscone su invito del Comitato di quartiere “Pasubio Vive” è ritornato in scena “Il Teatrino AbbracciaMondo” con “Emma e […]
13 dicembre 2015 : aperitivo allo spazio aperto
Domenica 13 dicembre ci vediamo tutti allo Spazio Aperto per un aperitivo natalizio e per salutarci prima delle feste, vi aspettiamo dalle 18 in poi!
Ancora aperte le iscrizioni se vuoi imparare l’inglese
Fino alla fine della prima settimana di dicembre è possibile iscriversi al corso intermedio di inglese. Si tiene il martedì dalle 18.30 allo Spazio Aperto Multietnico. Per informazioni e iscrizioni […]
“Charméd e il richiamo del mare” alla Sagra di Baggio 2015
Grazie al contributo del Consiglio di Zona 7 alla Sagra di Baggio di domenica 18 Ottobre alcuni nostri volontari hanno messo in scena lo spettacolo per bambini “Charméd e il […]
Venerdì 30 Ottobre: GIS GIS allo Spazio Teatro 89
UnAltroMondo Onlus in collaborazione con Margherita Aliquò ha il piacere di presentarvi: “GIS GIS”(*) Lo spettacolo di beneficenza che aspettavamo a Milano dove le danze dell’Africa faranno da sovrane! Con […]
Doposcuola Multietnico
Ogni venerdì dalle ore 17 riparte anche quest’anno il DOPOSCUOLA MULTIETNICO. I nostri volontari sono pronti e preparati a tutto! Informazioni e iscrizioni al 345.4058160! Incominciamo il 9 Ottobre…
Corso di italiano per stranieri
Il CORSO DI ITALIANO PER STRANIERI è in partenza! Dal 7 Ottobre ogni venerdì dalle 19.30…. iscrizioni al 345.4058160… Spargete la voce….grazie!
Corso di danze Bollywood
Corso di danza Bollywood e Bharatamatyam grazie alla collaborazione con la Comunità Mauriziana Di Milano Geetanjali Group! Per bambini e per adulti il mercoledì dalle 19. Tutti i mercoledi dalle […]
Corsi di lingue
Volete rinfrescarvi la memoria e migliorare le vostre conoscenze? il CORSO DI INGLESE da quest’anno è a livello intermedio! Dal 6 ottobre tutti i martedì alle 18.30 Tutti i giovedì […]
SpazioAzione
La riunione del martedì sera è aperta a chiunque abbia voglia di proporre nuove idee per il quartiere, partecipare agli eventi che realizziamo per il Senegal e ai corsi e […]
Sportello diritti al lavoro
Una delle novità di quest’anno è lo SPORTELLO DIRITTI AL LAVORO: per chiedere consulenza sui contratti nazionali, le buste paga e ogni informazione sul mondo del lavoro! Tutti i lunedì […]
Laboratorio di Teatro
Training corporeo, lavoro sulla voce, uso dello spazio, improvvisazione, lavoro sul testo, uso degli oggetti e dei costumi nella recitazione, messa in scena di uno spettacolo….. Tutto e tanto altro […]
“Charméd e il richiamo del mare” a Cesano Boscone
Unaltromondo Onlus anche quest’anno con i suoi volontari, ha partecipato su invito del comitato di Quartiere “Pasubio” di Cesano Boscone alla festa del paese con un progetto ludico di nuova […]
Preparativi….
Ieri sera volontari e insegnanti dello Spazio Aperto si sono incontrati per definire il calendario 2015/2016. I corsi stanno per partire e noi siamo carichi! Seguici su facebook cliccando qui
27 Settembre: Open Day allo Spazio Aperto
Domenica 27 settembre dalle 17.00 lo Spazio Aperto Multietnico organizza l’open day per presentare tutti i corsi e le attività per l’anno 2015/2016, dal corso di italiano per stranieri al […]
Aperitivo estivo all’aperto 2015
E un altro fantastico anno si è concluso allo Spazio Aperto Multietnico! Vi ringraziamo tantissimo per aver partecipato ai corsi, ai laboratori, alle feste e per essere venuti ieri sera […]
Festa di fine anno per il doposcuola multietnico
Giovedi 11 giugno abbiamo festeggiato allo Spazio Aperto Multietnico la conclusione del doposcuola multietnico di quest’anno. Fino a fine giugno verrà organizzato un’attività di accompagnamento per fare i compiti delle […]
Il Teatrino dei Burattini Abbracciamondo il 7 giugno a Cesano Boscone
Anche quest’anno, in occasione della festa organizzata dal Comitato di Quartiere “Pasubio Vive” di Cesano Boscone domenica 7 Giugno, i volontari dello Spazio Aperto Multietnico & Unaltromondo daranno vita allo […]
Rassegna Cinematografica Parallelo Meridiano
Dal 4 al 18 giugno per tre giovedì sera proietteremo allo Spazio Aperto Multietnico a partire dalle 21.00 tre lungometraggi 4 giugno – TERRAFERMA E’ la storia di un’isola siciliana, […]
16|24 maggio 2015 Per la Nona edizione abbiamo raddoppiato A Maggio A Baggio
Quest’anno, per la Nona Edizione, abbiamo raddoppiato A Maggio A Baggio con un inedito Rap Contest il 16 Maggio allo Spazio Teatro 89 dove giovani rapper si sono sfidati per […]
30 maggio Spazio Teatro 89: in scena “l’ammalato immaginato”
il laboratorio teatrale dello Spazio Aperto Multietnico in collaborazione con l’associazione culturale Atelier Teatro presentano Sabato 30 Maggio allo Spazio Teatro 89 in via Fratelli Zoia 89 alle 21.00 l’ammalato […]
A Maggio a Baggio IN CASO DI PIOGGIA
E’ davvero difficile prevedere oggi quali condizioni metereologiche ci saranno domenica 24…. Per ogni evenienza l’ARCI OLMI di via degli Ulivi 2 ospiterà, in caso di pioggia, tutta la parte […]
Finalmente ci siamo: inizia la nona edizione di A Maggio a Baggio
Per la nona edizione della festa evento di A Maggio a Baggio abbiamo fatto le cose in grande. Due appuntamenti, il primo sabato 16 maggio per uno straordinario Rap Contest […]
Le Meraviglie di Alice
Lo spettacolo “Alice nel paese delle meraviglie” portato in scena il 9 aprile al Teatro Fondazione Sacra Famiglia è stato bellissimo! Un’esperienza fantastica per tutti! Ecco alcune foto del paese […]
9 aprile: Alice nel paese delle meraviglie
Giovedì 9 aprile alle 10,15 presso il Teatro Fondazione Sacra Famiglia andrà in scena “Alice nel paese delle meraviglie”, adattamento dal famoso romanzo di Lewis Carroll. Lo spettacolo per i […]
A Maggio A Baggio: La nona edizione si avvicina
Domenica 24 Maggio 2015 si sta avvicinando sempre più velocemente! Questa è la data della nona edizione della Festa Evento A Maggio A Baggio. Ma quest’anno abbiamo una novità gigantesca. […]
5 marzo 2015: Pierpaolo Lauriola in concerto per UnAltroAsilo
Il 5 Marzo, allo Spazio Teatro 89 in via Fratelli Zoia 89, ci sarà la presentazione di L’EGO, il nuovo album di Pierpaolo Lauriola, coprodotto da Adel Pregioman al Massive […]
Secondo appuntamento per la nona edizione di A Maggio A Baggio!!!
Quest’anno vogliamo raddoppiare lo spazio musicale (e aggiungere una data)…. la data della nona edizione della Festa Evento A Maggio A Baggio sarà piena di novità- Per organizzarla e renderla […]
Una serata, un film, un regista
Giovedì 12 marzo presso la sede della Croce Verde Onlus in Via Beato Michele da Carcano 4 si terrà un’incontro pubblico con il regista Alessandro Penta che presenterà il film […]
19 GENNAIO: Apertitivo + Proiezione IO STO CON LA SPOSA insieme al regista KHALED SOLIMAN AL NASSIRY
LUNEDI’ 19 GENNAIO ALLE 19.30 AL CINEMA BELTRADE IO STO CON LA SPOSA la storia vera di un finto corteo nuziale, indispensabile per aiutare un gruppo di palestinesi e siriani […]
A Maggio A Baggio: La nona edizione!!!
Domenica 24 Maggio 2015! Questa è la data della nona edizione della Festa Evento A Maggio A Baggio. Per organizzarla e renderla memorabile c’è un primo appuntamento allo Spazio Aperto […]
19 dicembre: Aperitivo Inverno
Ci troviamo tutti il 19 dicembre per un aperitivo natalizio, un modo per scambiarci gli auguri di Natale con chi conosciamo, conoscere gente nuova, avvicinarsi di più all’associazione e ai […]
15-11-2014 Inaugurazione Incontro Naturale
Sabato 15 dalle 10.00 alle 19.00 in via Antonio Mosca 180 a Milano (Muggiano) si terrà l’inaugurazione del Centro Dentistico Polispecialistico Incontro Naturale con una serie di incontri conferenze
LUCI D’AFRICA
E’ la sagra di UnAltroMondo creata in collaborazione con l’associazione dei commercianti (ASCAT). Sarà una serata all’insegna del buon cibo africano e non solo, musica dal vivo offerta da un […]
JEULEU YAKO MOME!!!
L’evento JEULEU YAKO MOME, è stato un successo strepitoso. Le premesse c’erano tutte. Una mostra fotografica degli scatti più belli del campo di vacanza Senegal ’14, la proiezione del video […]
Tutte le attività dello Spazio Aperto per l’anno 2014-2015
Ecco le occasioni di incontro e le attività dello Spazio Aperto Multietnico di quest’anno! Iscriviti subito! ARABO corso di lingua araba tenuto da insegnante madrelingua, suddiviso in tre livelli: […]
8-11-2014 Diwali Night Show 2014
Geetanjali Group Comunità Mauriziana di Milano ha il piacere di invitarti allo spettacolo Diwali Night Show 2014 sabato 8 Novembre presso il Teatro P.I.M.E. in via Mosè Bianchi 94 Milano […]
10 ottobre: JEULEU YAKO MOME allo Spazio Teatro 89
JEULEU YAKO MOME è l’evento raccolta fondi per l’associazione UnAltroMondo Onlus, in particolare per il progetto Garderie Unautremonde. JEULEU YAKO MOME significa “questo è per te, questo è per l’Africa”. […]
Aperitivo Autunno 27 settembre
Abbiamo riaperto lo Spazio Aperto con un ricco aperitivo. Oltre a presentare tutte le attività previste da Ottobre in poi, proiettare foto e video delle iniziative più recenti, abbiamo estratto […]
7 e 8 ottobre: 2°edizione RASSEGNA TEATRALE CARREFOUR
2°edizione RASSEGNA TEATRALE CARREFOUR due giorni di spettacolo ispirati al mito di Prometeo 6 CORTI TEATRALI inediti + 1 STUDIO sul mito creati durante la RESIDENZA Teatrale CARREFOUR 2014 al […]
APERITIVO APERTO ALL’APERTO
L’Aperitivo Aperto all’Aperto allo Spazio Aperto Multietnico è stato una splendida occasione di incontro. Oltre a vedere insieme le foto e i video realizzati in occasione della festa di fine […]
3-7-2014 “APERITIVO APERTO ALL’APERTO”
Il prossimo 3 Luglio, a partire dalle 19.30 allo Spazio Aperto Multietnico, si terrà “l’Aperitivo Aperto all’Aperto” un’occasione di incontrarsi, vedere insieme le foto e i video realizzati in occasione […]
5-6-2014 EMMA E IL GIRO DEL MONDO
Il Consiglio di Zona 7 in collaborazione con la Banca Del Tempo “Ora x Ora” e Lo Spazio Aperto Multietnico presentano lo spettacolo del Teatro dei Burattini Abbracciamondo Emma e […]
25 Maggio. Fai il diritto! Ottava edizione di A Maggio A Baggio
30 associazioni, 2 web radio live, 13 tra musicisti e band emergenti + gli stereocut Dal tornei di mini basket allo spettacolo di burattini, dai laboratori creativi x grandi e […]
11-5-2014 Grande spettacolo di danza
DOMENICA 11 MAGGIO 2014 dalle 20.30 presso l’Auditorium Cam Olmi in Via delle Betulle 39 la Scuola di Danza Yamambò in collaborazione con UnAltroMondo Onlus presentano GRANDE SPETTACOLO DI […]
Fai il diritto! Si avvicina l’ottava edizione di A Maggio A Baggio
Il Consiglio di Zona 7 (con delibera n.95 del 14/4/2014) ha concesso il Patrocinio mentre crescono le adesioni all’ottava edizione di A Maggio A Baggio, la festa evento prevista per […]
10-5-2014 L’ispettore generale allo Spazio Teatro 89
Il Laboratorio Teatrale dello Spazio Aperto Multietnico in collaborazione con l’ Associazione Atelier Teatro presentano L’Ispettore Generale di Nikolaj Vasil’evic Gogol, adattamento a cura di Giulia Salis, disegno luci Marco […]
6-5-2014 Presidio contro la riapertura del C.I.E Corelli
Martedì 6 Maggio 2014 dalle ore 18.30 davanti alla Prefettura di Milano in Corso Monforti 31 ci sarà un presidio contro la riapertura del Centro di Identificazione ed Espulsione (CIE) […]
5×1000 per UnAltroMondo
Anche quest’anno puoi devolvere il 5×1000 delle tue tasse ad UnAltroMondo Onlus, per aiutare i progetti che sviluppa in Africa e India. Nella prossima dichiarazione dei redditi, metti una firma […]
21/3/2014 UnAltraPrimavera: Musica per UnAltroAsilo
LIVE: Dotvibes, già vincitori dell’Italian Reggae Contest organizzato dal Rototom Sunplash, hanno in questi anni calcato i palchi dei più importanti reggae festival italiani ed europei Mamud Band una delle […]
Realizziamo insieme l’ottava edizione di AmaggioAbaggio!
Come di consueto anche quest’anno abbiamo dato il via all’organizzazione della festa evento A Maggio A Baggio prevista il prossimo 25 Maggio al Parco di Baggio (via Anselmo da Baggio-Via […]
Aderiamo e diffondiamo!
Martedì 21 Gennaio alle 21.00 verrà rappresentata una divertentissima commedia da dei miei amici teatranti che generosamente offrono tutto il ricavato della serata alle famiglie alluvionate della Sardegna. Nonostante i […]
Natale e burattini
Il Comitato di Quartiere “Pasubio Vive” in collaborazione con i volontari di Unaltromondo Onlus organizzano “Natale e Burattini”, con lo spettacolo “Emma e le letterine scomparse di Babbo Natale” del […]
Happy Hour Assaggi dal mondo
GIOVEDì 28 NOVEMBRE ALLE 19.30 VIENI ALL’HAPPY HOUR ASSAGGI DAL MONDO ALLA SALA TRASPARENZA DI CESANO BOSCONE! con performance del gruppo GEETANJALI GROUP danze tipiche dalle isole Mauritius Via della […]
Video della settima edizione di A Maggio A Baggio on line
Realizzato dal regista Fabrizio Banti, finalmente è on line il video della settima edizione della festa evento AmaggioAbaggio dello scorso 26 maggio. Quattro minuti e trenta secondi per rivedere tutto […]
Teatro per ragazzi e corso di modelling allo Spazio Aperto Multietnico
Ecco gli altri corsi 2013/2014 dello Spazio Aperto Multietnico. Una splendida occasione per incontrarsi e imparare. Iscriviti. Chiama il 338.2095125 o scrivi a info@spazioapertomultietnico.org dal 7 novembre 2013 giovedì dalle […]
20 ottobre 2013: Sagra di Baggio
Lo Spazio Aperto Multietnico parteciperà alla sagra di Baggio 2013 domenica 20 ottobre. Ci potete trovare in via Forze Armate all’altezza del numero 390. Un’occasione per incontrarsi, informarsi sulle attività, […]
I corsi allo Spazio Aperto Multietnico
Ecco i nuovi corsi 2013/2014 dello Spazio Aperto Multietnico. Una splendida occasione per incontrarsi e imparare. Iscriviti. Hai tempo fino al 14 Ottobre. Chiama il 339.2064547 o scrivi a info@spazioapertomultietnico.org […]
2 SPETTACOLI TEATRALI PER UNALTROASILO
L’ Associazione Culturale ATELIER TEATRO in collaborazione con l’Institut Français di Milano, il patrocinio del Comune di Milano e il contributo della Fondazione Cariplo invitano all’evento di chiusura del progetto […]
Riprendono le attività allo Spazio Aperto
Ci sei mercoledì 25 settembre dalle 19.30 ?? Sarebbe bello incontrarci allo spazio aperto multietnico, per conoscere gli appuntamenti 2013/2014, chiacchierare, bere, ridere, ascoltare un po’ di musica! Ti aspettiamo!!!
A MAGGIO A BAGGIO 2013: UNA FANTASTICA EDIZIONE
Complice la splendida giornata di sole, la settima edizione della festa evento A maggio A Baggio 2013 – Diritti e rovesci è stata fantastica. Fin dal mattino il parco di […]
Oltre la strada Maestra: lo spettacolo del Laboratorio Teatrale
Il laboratorio teatrale dello Spazio Aperto Multietnico in collaborazione con Associazione culturale Atelier Teatro presenta Oltre la strada maestra testo tratto da Cechov e René de Obaldia, adattamento a cura […]
PRECAUZIONI METEOROLOGICHE
PER PRECAUZIONI METEOROLOGICHE TUTTA LA PARTE MUSICALE DELLA SETTIMA EDIZIONE DI A MAGGIO A BAGGIO SI SVOLGERA’ AL CAM OLMI IN VIA BETULLE 39 A PARTIRE DALLE 18.00!!!
MANCANO POCHI GIORNI PER LA SETTIMA EDIZIONE DI A MAGGIO A BAGGIO
Il 26 maggio 2013 al Parco di Baggio in Via Anselmo da Baggio si svolgerà A Maggio A Baggio DIRITTI E ROVESCI. Patrocinata dal Consiglio di Zona 7 e dalla […]
SHARE IT – citizen journalism e libertà d’espressione a Baggio
Cominciano Venerdì 10 Maggio i workshop promossi da shareradio (la radio di quartiere di Baggio, nella periferia ovest di Milano) dedicati alla comunicazione, al citzen journalism e alla libertà d’espressione. […]
11 MAGGIO 2013 UN’ALTRA MUSICA PER UNALTROASILO
Ricordi Music School e l’Associazione Unaltromondo Onlus presentano Un’Altra Musica per UnAltroAsilo Sabato 11 maggio 2013 Frigoriferi Milanesi | In Via Piranesi, 10 – Milano 17.00 – 18.00 Under 13 […]
20 APRILE 2013 UN ALTRO GUSTO ALLA PIAZZA DI MOMO
La Piazza di Momo e Naturalmente ti invitano ad una giornata dedicata al cibo di qualità. Ti aspetta un mercatino di prodotti biologici e un vario programma di appuntamenti dedicati […]
Dal 18 al 22 Aprile Sculture in mostra “Procurade e Moderare” di Venceslao Mascia
Venceslao Mascia(*), orafo e scultore, sardo, allievo di Arnaldo Pomodoro, amante dell’ossidiana presenta la sua prima personale a Milano. Dal 18 al 22 aprile in Via F.lli Bettinelli 4. Inaugurazione […]
21 MARZO 2013 UN’ALTRA PRIMAVERA x UnAltroAsilo
Giovedì 21 marzo dalle ore 19.00, Le Storie di Jodok salutano l’arrivo della primavera con un aperitivo speciale insieme all’associazione UnAltroMondo Onlus. Un’importante serata di raccolta fondi, per sostenere insieme […]
7 aprile 2013 Milano City Marathon: Corri per UnAltroAsilo
Una giornata di festa, in cui alla sfida sportiva si unisce la sfida solidale. Cerchiamo chi, con entusiasmo e passione, abbia voglia di correre per noi e con noi. Contattaci […]
UnAltroAsilo UNA VOLTA PER SEMPRE allo SPAZIO TEATRO89
Sabato 2 marzo 2013 allo Spazio Teatro 89 in via F.lli Zoia 89 [ www.spazioteatro89.org], Unaltromondo Onlus, grazie alla collaborazione della COOPERATIVA DEGRADI, organizza un evento per raccogliere fondi per […]
9/2/2013 inaugurazione sala prove Centro Giovani
Sabato 9 febbraio dalle 17.30 presso il Centro Giovani in Piazza Olivelli (all’interno di via Forze Armate 179) verrà inaugurata la sala prove. Dalle 17.30 sarà possibile cimentarsi con la […]
La cultura ti mette le ali
Invito all’assemblea pubblica prevista il prossimo 11 febbraio alle 20.30 alla Biblioteca Pubblica di Via Pistoia 10. Guarda il video realizzato da share radio. Leggi il blog
VOLONTARI CERCASI
Stiamo cercando volontari per – doposcuola multietnico,– organizzare la festa evento di quartiere “A Maggio A Baggio”,– animare laboratori artistici e creativi,– realizzare video, mostre fotografiche– promuovere iniziative, attività, idee […]
Firma anche te per ripristinare il servizio serale della biblioteca di Baggio
Il servizio serale della nostra biblioteca è stato sospeso in data 27 febbraio 2012. Per riottenere un servizio necessario, in un quartiere che purtroppo non offre altri luoghi pubblici di […]
LO SPAZIO APERTO PARTECIPA A INTANTO SOSTIENIMI
300 euro per sostenere il percorso scolastico di un allievo della Garderie Unautremonde per un anno. Questo ci darà più tempo per cercare i finanziamenti per UNA VOLTA PER SEMPRE, […]
home
UN LUOGO PER PROMUOVERE IL DIALOGO TRA ABITANTI DELLA ZONA 7 DI MILANO DI DIVERSE CULTURE scopri di più cliccando qui Ricerche imminenti scopri di più cliccando qui Corsi imminenti […]
Pagina in costruzione
Pagina in costruzione
VIDEOGALLERY
In questa sezione sono presenti i video pubblicati sul nostro canale di youtube. Buona visione! Content Goes Here
SALA STAMPA
rassegna stampa A Maggio A Baggio Ottava Edizione – 25 maggio 2014 ViviMilano Naga JoyLife Comune di Milano MYZero Eventi E Sagre Multisport3ining Stereocut Pressenza MATERIALI Clicca qui per scaricare […]
gallery
Pagine in costruzione
contatti
Spazio Aperto MultietnicoVia Lucca 5220152 MILANO MM1 Bisceglie – ATM58Tel. 0039 – 339 20 64 547 e-mail: info@spazioapertomultietnico.org www.spazioapertomultietnico.org Visualizzazione ingrandita della mappa Ufficio Stampa e Comunicazione I media che […]
link
UNALTROMONDO ONLUS | École Unautremonde | EMERGENCY | AMNESTY INTERNATIONAL | AVAAZ | NAGA FONDTECH | DDSPORT | VIDEOZONE Centro per Giovani di Comunità Nuova Opera nel campo della promozione delle risorse […]
PROGETTI IN RETE
ERRAREHUMANUMEST Teatro e carcere minorile:risorse e luoghi di partecipazione e fruibilità culturale per i giovani e territorio “Errare humanum est… intende rispondere al bisogno di protagonismo culturale dei cittadini (soprattuto […]
PROGETTI REALIZZATI
avVICINIamoci Il progetto “avVICINIamoci”, finanziato dalla Fondazione Cariplo per l’anno 2014 e 2015, ha avuto come obiettivo generale l’incremento della capacità di risposta ai bisogni e alle necessità di coesione […]
partners
Aerolab sviluppa le performance delle vetture da competizione. E’ dotata di un impianto di galleria del vento all’avanguardia che copre una superficie di 1100m²; possiede un team multidisciplinare di professionisti […]
ATTIVITA’
corsi Servizi Ricerca Inviti Attività passate
SCORSE EDIZIONI
UNDICESIMA edizione 27+28 maggio 2017 CHIama CAMBIA Le trasformazioni sociali, culturali, demografiche economiche e ambientali di questi ultimi anni hanno generato nella nostra regione, forme di insicurezza e fragilità degli […]
cuber
Click to get Flash Player or try to enable JavaScript and reload the page
aMAGGIO aBAGGIO
Solo un incantesimo può trasformare Baggio….. oppure A Maggio A Baggio A Maggio A Baggio è una Festa Evento rivolta a tutti gli abitanti di Milano per promuovere la multiculturalità, […]
chi siamo
Nel 2009 UnAltroMondo Onlus (www.unaltromondo.it) ha creato lo Spazio Aperto Multietnico con l’obiettivo di sperimentare una metodologia di convivenza/coesistenza fra italiani e immigrati, per sviluppare nuove forme di responsabilità […]